• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Pane pizze e focacce
  • Pane al comino

Pane al comino

Posted on Ago 31st, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Pane pizze e focacce

Porzioni: 4-5 persone

Ingredienti:

  • 500 g di farina più quella necessaria per infarinare la spianatoia
  • 30 g di lievito birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Sale
  • 1 bicchiere scarso di latte
  • Due uova
  • 125 g di burro
  • 2 cucchiai di semi di comino

Procedimento:

Disponete la farina a fontana in una terrina e unitevi il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, una presa di sale e cinque cucchiai di acqua tiepida, che verserete nell’incavo centrale. Cominciate ad impastare, prelevando dall’interno della fontana tanta farina quanta ne basta per assorbire l’acqua: si formerà così un panetto, che resterà in mezzo alla farina e dovrà lievitare, coperto e in luogo tiepido, per 15 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione, unite al pane parte del latte tiepido; lavorate ancora, poi aggiungete le uova, 100 g di burro morbido a fiocchetti e il restante latte, continuando ad impastare fino ad aver ottenuto una pasta morbida ed elastica. Formate ancora un panetto, ponetelo in una terrina pulita, copritelo per almeno 4 cm di acqua tiepida e lasciatelo lievitare per altri 15 minuti, coprendo il recipiente: in questo tempo il panetto dovrà superare il livello dell’acqua. A questo punto asciugate bene il panetto, mettetelo sulla spianatoia infarinata e lavoratelo ancora per qualche minuto, energicamente; poi unitevi altri 30 g di zucchero, ancora una presa di sale e i semi di comino. Impastate di nuovo, formando una pagnotta, che adagerete sulla placca del forno unta di burro. Coprite il pane con un canovaccio da cucina, fatelo lievitare per altri 30 minuti, quindi infornatelo a 200° per 50 minuti. Lasciatelo raffreddare, prima di servirlo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it