• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Primi piatti
  • Orecchiette caserecce con cappuccio e pepe rosso

Orecchiette caserecce con cappuccio e pepe rosso

Posted on Gen 22nd, 2021
by Irene Milito
Categories:
  • Primi piatti

Per la realizzazione di questa ricetta ho usato come ingrediente principale: le orecchiette caserecce di pasta di semola di grano duro tradizionali di grano 100% italiano essiccate lentamente del Pastificio di Bari Taralloro.

Ingredienti:

  • 250 g di orecchiette caserecce di pasta di semola di grano duro tradizionali di grano 100% italiano essiccate lentamente del Pastificio di Bari Taralloro
  • 250 g di cappuccio
  • 1 litro di acqua
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di pepe rosso macinato
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe nero

Procedimento:

Per prima cosa prendiamo una pentola con abbondante acqua e adagiamola sul fuoco, a parte tagliamo il cappuccio e quando l’acqua bolle sbollentiamolo per circa dieci minuti. Trascorsi i 10 minuti possiamo scolarlo e metterlo da parte. In una padella inseriamo l’olio evo e lo spicchio d’aglio, facciamo soffriggere, quando il condimento soffrigge possiamo inserire il cappuccio, sbollentato in precedenza, aggiungiamo il sale, un cucchiaino di pepe rosso macinato e copriamo d’acqua, facciamo andare finché l’acqua non si restringe. Mentre il cappuccio continua a cuocere, prendiamo una pentola con abbondante acqua salata e portiamo ad ebollizione, quando l’acqua bolle immergiamo le orecchiette e facciamo cuocere per 15 minuti, come è indicato sulla confezione. Trascorso il tempo di cottura della pasta, scoliamola e inseriamola nel condimento cucinato in precedenza. Amalgamiamo il tutto, spolveriamo con il pepe nero e serviamo ben calda nei piatti da portata.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it