• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Dolci
  • Nutellotti

Nutellotti

Posted on Ott 12th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Dolci

I nutellotti sono di una golosità infinita. La differenza con l’altra ricetta consiste nel creare una fossetta nei biscotti prima di infornarli e poi farcirli con un ciuffetto di Nutella o di marmellata. Ovviamente per rendere i nutellotti più sani per i bambini potete utilizzare la nutella fatta in casa.

Ingredienti:

  • 1 uovo (il mio pesava 60 gr)
  • 120 gr farina 00
  • 20 gr nutella a temperatura ambiente
  • q.b. Nutella per farcire

Procedimento:

In un’ampia ciotola sbattete l’uovo, poi unite la farina e la Nutella ed iniziate a mescolare (se avete un robot farete in un attimo) fino ad ottenere un impasto liscio e lucido simile alla pasta frolla. A questo punto riunite l’impasto in forma di palla, rivestitelo con pellicola per alimenti e mettetelo a riposare in frigo per circa mezz’ora (o anche più). Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e realizzate tante palline grandi all’incirca quanto una noce e disponetele su di una teglia rivestita di carta forno. A questo punto dobbiamo farcire i nostri nutellotti: molte delle ricette che ho visto consigliano di realizzare un incavo nei biscotti con l’aiuto di un attrezzo tondo, io invece ho provato in un altro modo che secondo me mantiene ancora più morbida la Nutella. Riempite una sach a poche con della Nutella, poi infilate la bocchetta al centro di ogni pallina e “spremete” un po’ di Nutella fino a creare il riccetto in superficie. Fate riposare ancora una decina di minuti i vostri nutellotti in frigo e poi infornateli a 180° in forno statico per circa 8-10 minuti. Se volete, dopo averli sfornati e lasciati raffreddare, potete aggiungere un altro ciuffetto di nutella sui vostri Nutellotti. I nutellotti non richiedono una cottura prolungata, in questo modo restano morbidissimi e profumati, una volta sfornati attendete che siano tiepidi per gustarli e poi conservateli in un barattolo a chiusura ermetica o di latta.

 

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it