• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • Non conservare le castagne in sacchetti di plastica

Non conservare le castagne in sacchetti di plastica

Posted on Gen 17th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Puoi congelarle crude o cotte

Con l’arrivo dell’inverno ci sono luoghi in cui si mangiano solitamente le castagne, forse per tradizione. In commercio si possono trovare fresche, decorticate, tostate, confezionate sottovuoto e anche surgelate.

Quando li acquisirai, dovresti tenere conto di alcune considerazioni che ti saranno molto utili. La prima cosa da tenere in considerazione è lo stato della pelle o “pelle” esterna. Tieni presente che una crosta lucida e lucida è un segno esteriore della qualità del frutto.

È inoltre importante sapere che le castagne vanno conservate in un luogo fresco, asciutto e al riparo dagli insetti fino al momento del consumo o dell’utilizzo. Ad esempio, se sono sbucciate e cotte, potete conservarle per diversi giorni in frigo.

Anche se puoi anche congelarli, crudi o cotti. In questo modo rimarranno in buone condizioni per quasi sei mesi. Ora, un’ottima raccomandazione: non metteteli nei sacchetti di plastica, perché finirebbero per ammuffire. Se le castagne sono fresche, è meglio metterle distese nei cestini.

Consumo di castagne

La composizione della castagna è più simile a quella dei cereali che a quella delle noci.

Il consumo di castagne crude non è molto diffuso, poiché in questo modo risultano ruvide e dure. Sono generalmente arrostiti, cotti o usati per fare puree, sia dolci che salate.

Se hai intenzione di mangiarli arrostiti, non è necessario sbucciarle prima. Basta solo fare un taglio nella crosta per evitare che scoppino durante la preparazione. Al contrario, è necessario sbucciarle se devono essere cotte.

È un ingrediente fondamentale di molti prodotti dolciari.
Sappiate che la composizione delle castagne è più simile a quella dei cereali che a quella delle noci. Ed è che a differenza di quest’ultimo, le castagne sono ricche di carboidrati complessi, principalmente sotto forma di amido e fibre.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it