• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • Nel pesce e nei crostacei la freschezza è fondamentale?

Nel pesce e nei crostacei la freschezza è fondamentale?

Posted on Gen 19th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Sapere come identificare se pesce e crostacei sono freschi.

Anche se sembra ridondante, non lo è. Tieni sempre presente che quando acquisti frutti di mare , la freschezza è il fattore più importante. Pertanto, acquista quelli più freschi e consumali il prima possibile, preferibilmente il giorno stesso.

Entrambi i prodotti sono essenziali in varie culture. Uno di questi è in Asia, dove in tutti i suoi paesi hanno un ruolo stellare nella dieta, poiché sono disponibili in abbondanza e sono molto salutari.

Pesce e crostacei possono essere cucinati nel wok in vari modi: al vapore, fritti o saltati, conditi con un’ampia varietà di deliziose spezie e salse.

In Giappone è famoso il sashimi o pesce crudo, ma questo è solo uno dei tanti piatti con questo alimento. Tanto che pesce e crostacei compaiono in tutti i pasti giapponesi, spesso preparati con il wok, elemento imprescindibile della cucina orientale.

Ora, entrambi sono molto sani, ma se li mangi e non sono freschi, possono essere pericolosi: almeno avvelenamento. Quindi è importante identificare se lo sono o meno, in modo che tu possa goderteli senza problemi.

Come fai a sapere che sono freschi?

Nei molluschi è più complesso, a seconda della specie.

Ad esempio, tieni presente queste raccomandazioni che possono essere utili per identificare che il pesce è fresco. La prima cosa è notare come sono gli occhi. Dovrebbero essere scoperti, sembrare sferici e le pupille dovrebbero essere luminose e nere.

Poi, guarda la pelle, che mantiene un leggero tono iridescente e che è luminosa. Dovrebbe essere un po’ scivoloso quando viene toccato, con un po’ di muco chiaro rimasto sulle dita.

L’odore è anche un’indicazione nel pesce e nei crostacei. Ovviamente se ha un cattivo odore è perché non sono freschi.

Nel caso dei molluschi è più complesso, perché tutto dipenderà da ciascuna specie. Certo, l’importante è che i crostacei abbiano un guscio fresco, un buon odore e la testa abbia un colore un po’ traslucido.

Se sono crostacei, saprai se sono freschi nel guscio. Questi devono essere chiusi e nel caso in cui siano un po’ aperti, devono essere facili da richiudere. Se sono spalancati, non portarli con te.

Nel caso si tratti di polpo, la sua carne deve essere rosata, bianca, scivolosa e soda.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it