• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Secondi di Carne
  • La ricetta del pollo marinato facile da realizzare

La ricetta del pollo marinato facile da realizzare

Posted on Gen 3rd, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Secondi di Carne
  • Secondi piatti

Il pollo marinato è un piatto molto delizioso e facile da realizzare, una ricetta versatile che potete accompagnare con diversi alimenti e ingredienti che vi piacciono o che avete in casa, oltre ad adattarsi a qualsiasi tipo di carne. È perfetto da mangiare in quei giorni in cui si vuole provare qualcosa di gustoso sia come antipasto, per uno spuntino o come piatto principale a pranzo o a cena passando a un menu più sano e nutriente, basta avere pochissimo tempo per farlo, quindi se non sapete come preparare questo delizioso pollo marinato ecco che vi lascio questi passaggi che dovete seguire per realizzare una ricetta come se fosse un esperto.

Ingredienti:

  • 12 pezzi di pollo, che possono essere cosce e zampe senza pelle, equivalenti a 2 kg.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva o di olio vegetale.
  • 1 pizzico di origano.
  • 3 spicchi d’aglio, affettati.
  • 4 peperoni.
  • 2 foglie di alloro.
  • 1 tazza di aceto bianco o di sidro di mele.
  • 1 tazza di acqua.
  • ½ tazza di carote affettate.
  • 1 cipolla bianca tagliata a julienne sottile.
  • 1 cucchiaio di sale in grani o sale fino.
  • 1 tazza di peperone verde.
  • 1 tazza di peperone rosso.
  • 2 peperoni jalapeño.
  • ½ tazza di olive verdi.
  • Riso bianco.
  • Fagioli a parte.

Preparazione:

  1. Per iniziare questa ricetta è necessario preparare in anticipo gli ingredienti per rendere più veloce il pollo marinato, cioè tagliare e lavare tutte le verdure a julienne e a fette. Mettete tutto da parte in un piatto per utilizzarlo in seguito. È importante rimuovere i semi dai peperoni in modo che il piatto non abbia un sapore amaro dopo un po’.
  2. Scaldare una padella antiaderente abbastanza grande a fuoco medio-alto e versare circa tre cucchiai di olio vegetale o di olio extravergine di oliva.
  3. È facoltativo rimuovere la pelle dalle 12 cosce di pollo, oppure lasciarla se vi piace di più.
  4. Successivamente, caramellare i pezzi di pollo, è importante che quando si rosola il pollo sia asciutto in modo da non far saltare le pringhe. Se non avete le cosce o le gambe, non c’è problema: potete usare un petto e tagliarlo a pezzi.
  5. Assicuratevi di far caramellare il pollo per 5 minuti prima da un lato e poi per 5 minuti dall’altro. Nel frattempo aggiungere il cucchiaio di sale in grani o a piacere.
  6. Dopo 5 minuti è il momento di girare il pollo con l’aiuto di una pinza, se il pollo non si stacca facilmente dalla base è meglio lasciarlo cuocere più a lungo.
  7. Quando avrete girato tutti i pezzi e saranno dorati da entrambi i lati, versate la tazza d’acqua e coprite per 20 minuti per terminare la cottura all’interno.
  8. Trascorso questo tempo, aggiungere il resto degli ingredienti come la tazza di aceto bianco o di mele, la cipolla bianca tagliata a strisce sottili a julienne, i tre spicchi d’aglio tagliati a fettine, la mezza tazza di olive verdi, i due jalapeños grandi tagliati a bastoncini senza semi, la mezza tazza di carote tagliate un po’ spesse, il peperone verde e rosso a strisce a julienne senza semi, il pizzico di origano, i 4 peperoni e le due foglie di alloro.
  9. Potete soffriggere tutte le verdure tagliate prima nella stessa padella, prima o durante la caramellizzazione del pollo, in modo che rilascino più sapore.
  10. Mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno e poi coprire nuovamente per altri 15-20 minuti.
  11. Spegnere il fuoco e servire subito il pollo marinato con riso bianco e fagioli refritti. Si può anche aggiungere un’insalata fresca con funghi e dei deliziosi crostini di pane fatti in casa con farina integrale, ad esempio.
  12. Potete conservare questo piatto coperto in frigorifero per almeno due giorni, in modo che i sapori si concentrino e sia molto più gustoso.

Se vi avanza un po’ di questa ricetta, potete conservarla, preferibilmente mettendola in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati: per farlo, chiudete i barattoli ermeticamente, fateli bollire in acqua per 20 minuti, quindi asciugateli bene e lasciateli in un luogo privo di umidità.

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it