• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette Regionali
  • La ricetta autentica del ragù alla bolognese: un sapore da riscoprire

La ricetta autentica del ragù alla bolognese: un sapore da riscoprire

Posted on Ago 29th, 2023
by Irene Milito Staff
Categories:
  • Ricette Regionali

Tra le delizie culinarie dell’Italia, il vero ragù alla bolognese occupa un posto d’onore. Sebbene molti si chiamino ragù, c’è qualcosa di unico e affascinante nel vero ragù alla bolognese. Questa prelibatezza è l’essenza stessa delle lasagne, la compagna ideale di agnolotti e tortellini, e l’invitante condimento per ogni tipo di pasta.

Ora è giunto il momento di svelare tutti i segreti che rendono questo ragù così speciale.

L’autentico ragù alla bolognese può essere preparato con largo anticipo e conservato in contenitori ermetici o coperto con pellicola, resistendo fresco per massimo 3 giorni. Ma la vera gioia è che possiamo congelarlo in porzioni singole, pronto per un’esperienza gustosa in qualsiasi momento.

Gli ingredienti autentici:

400 g di carne di manzo tritata
200 g di carne di maiale tritata
1 carota
1 costa di sedano
500 ml di passata di pomodoro
1 cipolla dorata
150 ml di vino rosso
200 g di pancetta
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Brodo vegetale q.b.
Sale fino q.b.
1 cucchiaino di peperoncino

Foto Pixabay

Preparazione: un viaggio gustoso nel cuore del ragù

Iniziamo dal brodo vegetale, che possiamo creare con dado o con sedano, carota e cipolla. Filtriamolo e teniamolo in caldo.

La pancetta viene tagliata a dadini e tritata finemente. In un ampio tegame, scaldate un po’ d’olio e aggiungete il trito di pancetta, facendolo rosolare a fuoco medio-basso.

Preparate le verdure: tritate finemente carota, sedano e cipolla. Dopo la pancetta, unite le verdure tritate nel tegame e lasciate stufare per circa 10 minuti.

Aggiungete la carne di manzo e di maiale macinata al tegame, alzando la fiamma. Fate rosolare bene la carne per almeno 15 minuti, quindi sfumate con il vino rosso e mescolate.

Quando l’alcol si è evaporato, unite la passata di pomodoro e mescolate bene. Aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale caldo, mettete il coperchio lasciando una fessura.

Ora attendete la cottura per almeno 3 ore, controllando e aggiungendo brodo quando necessario. Dopo circa 2 ore, assaggiate per regolare il sale e aggiungere un tocco di peperoncino.

Quando il ragù è pronto, il piacere culinario può iniziare, scegliendo come gustarlo al meglio.

Irene Milito Staff

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it