• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • La lattuga può essere conservata molto più a lungo

La lattuga può essere conservata molto più a lungo

Posted on Gen 19th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Tenere la lattuga isolata dal resto delle verdure.

La lattuga è una delle verdure più consumate. È ricca di acqua e sali minerali, ideale per le diete ipocaloriche, poiché è povera di calorie e dona volume alla preparazione, generando maggiore sazietà.

Anche la lattuga contiene ferro, vitamina C e fibre. Poiché ha un basso valore calorico, può essere consumato in grandi quantità. In tutte le sue varietà, dovresti optare per quelle con un colore ben definito e foglie lisce.

Trattandosi di un ortaggio delicato, la sua corretta conservazione è fondamentale affinché duri molto più a lungo. Quindi condivideremo una raccomandazione per tenerla per quasi un mese, sì, proprio come lo leggi. Per questo avrete bisogno di un barattolo di vetro ermetico e carta da cucina.

La prima cosa che dobbiamo fare è pulire molto bene e tagliare la lattuga. Tieni presente che è sempre meglio pulirla appena prima di usarlo. Ovviamente, non si mantiene allo stesso modo una volta che ha attraversato l’acqua.

Certo, dobbiamo renderci conto che prima di iniziare tutto deve essere fresca, altrimenti, se è passato, non avrà lo stesso risultato.

Conservare la lattuga in un barattolo

Devi lavarli bene.

Devi lavarlo bene con acqua. Idealmente, lascialo in ammollo per diversi minuti. Puoi anche aggiungere una spruzzata di aceto, ma se lo lavi accuratamente e accuratamente, l’aceto non è necessario.

Successivamente, la lattuga va scolata in modo che rilasci quanta più acqua possibile. Una volta terminato, va lasciato asciugare su carta da cucina assorbente. In tal senso, puoi mettere alcuni strati e su di esso spalmare la verdura. Inoltre, puoi rimuovere l’umidità dandogli tocchi morbidi con più carta.

Una volta che la lattuga sarà pulita, potete sminuzzarla, prima di introdurla nel vasetto o bicchiere e contenitore ermetico. Se si posizionano i fogli interi, cioè senza tagliarli, non si avrà lo stesso effetto. Ricordati di rimuovere il tronco.

La chiave è che quando metti la lattuga tagliata, coprila con carta da cucina asciutta. Chiudete bene il contenitore, in modo che non entri aria. Un altro fatto è che dovresti conservarlo capovolto in frigorifero. Ciò consentirà alla carta da cucina di assorbire tutta l’umidità e la tua lattuga rimarrà fresca e croccante più a lungo. Così semplice.

Puoi applicare lo stesso procedimento con la lattuga con spinaci , bietole e cavoli.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it