I vostri bicchieri sono stati danneggiati dalla lavastoviglie? Vi diciamo come ripararli

La lavastoviglie è una benedizione, ma se non la si usa correttamente può rovinare i vostri bicchieri preferiti. La buona notizia è che ci sono diversi trucchi per farli tornare a splendere!
Da quando avete installato una lavastoviglie in cucina, la vostra vita quotidiana si è alleggerita. Questo elettrodomestico contribuisce enormemente a risparmiare tempo nelle faccende domestiche (cosa particolarmente apprezzata quando si tratta di preparare quelle ricette invernali che richiedono infinite stoviglie). Il processo è semplice: basta mettere in ordine ogni piatto, bicchiere, padella e posata fino a riempire la lavastoviglie, aggiungere una pastiglia e un brillantante e scegliere il programma che più ci interessa. Tuttavia, a volte siamo talmente di fretta che finiamo per scegliere la temperatura o il programma sbagliato, finendo per rovinare i nostri amati bicchieri. Sapete cosa intendiamo, vero? Proprio così, quella patina opaca e biancastra che li rende così antiestetici. Questo è un errore comune quando si usa la lavastoviglie.
PERCHÉ I BICCHIERI SI ROMPONO IN LAVASTOVIGLIE?
Quando i bicchieri si rovinano a causa dell’uso della lavastoviglie, appaiono opachi e bianchi, ma perché succede? Alcuni pensano che il problema sia dovuto a una quantità eccessiva di brillantante nella lavastoviglie, ma non è così. Quando i bicchieri vanno a male in lavastoviglie, ciò avviene per diversi motivi, che riassumiamo di seguito:
- L’acqua è troppo calcarea
- Il detersivo non è quello giusto
- L’acqua della città è troppo dura
- Avete scelto la temperatura dell’acqua sbagliata
- È stato scelto il programma sbagliato per la lavastoviglie.
- Anche la mancata pulizia della lavastoviglie può influire sul risultato.
COME RIMUOVERE IL BIANCO DAI BICCHIERI IN LAVASTOVIGLIE
Se avete individuato il motivo per cui i vostri bicchieri si sono danneggiati in lavastoviglie, è giunto il momento di ripararli e di prevenire i danni futuri in modo che non si ripetano.
- Aceto bianco: c’è un trucco di pulizia naturale che ridarà agli occhiali la lucentezza perduta. Consiste nel metterle in una bacinella di acqua calda e aceto bianco e lasciare riposare il composto per circa 3 ore. Poi, dovrete sciacquarli con acqua tiepida e un sapone detergente delicato. Puzzano ancora di aceto? Non c’è da preoccuparsi. Rimettetele nella bacinella, ma questa volta con il limone nell’acqua.
- Bicarbonato di sodio: un altro trucco di pulizia naturale per riparare i bicchieri danneggiati dall’uso della lavastoviglie consiste nell’immergerli in acqua calda con due cucchiai di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di sale. Affinché il trucco funzioni, è necessario lasciare agire la miscela per almeno 30 minuti e non dimenticare di lavare i bicchieri con un sapone neutro.
- Sale e limone: la miscela di sale e limone vi aiuterà anche a rimuovere lo strato opaco e biancastro dai vetri. Per prima cosa, tagliate un limone a metà e usatene una parte per strofinare i bicchieri. Quindi, aggiungere un po’ di sale alla miscela e continuare a strofinare fino a rimuovere tutto il calcare. Terminare il processo lavando normalmente i bicchieri.
COME EVITARE CHE I BICCHIERI SI ROVININO IN LAVASTOVIGLIE
Per evitare che i bicchieri (e il resto delle stoviglie) si danneggino in lavastoviglie, ci sono diversi trucchi da mettere subito in pratica.
- Ridurre la temperatura del ciclo di lavaggio: in particolare, a meno di 55ºC, poiché il calcare è un “grande amico” delle alte temperature.
- Scegliere un detersivo adatto: al supermercato si trovano detersivi in molti formati diversi, da quelli liquidi a quelli in polvere o in pastiglie.
- Usate solo la giusta quantità di detersivo: se ne usate troppo, la lavastoviglie non sarà in grado di sciacquare correttamente i bicchieri.
- Regolare la quantità di sale: per farlo, è necessario scoprire il contenuto di calcare dell’acqua nella vostra zona.
- Acquistare bicchieri lavabili in lavastoviglie: se si vuole evitare uno spavento, è meglio acquistare solo bicchieri lavabili in lavatrice.
- Sistemate i bicchieri separatamente: in questo modo non si scontreranno mentre la lavastoviglie è in funzione. Un gesto molto semplice che vi risparmierà molti problemi.