• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette per Halloween
  • Gnocchi di zucca e pancetta

Gnocchi di zucca e pancetta

Posted on Ott 19th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Ricette per Halloween

Gli gnocchi di zucca sono una specialità autunnale e invernale, dal sapore caratteristico, molto particolari, un po’ difficili da preparare, ma che vi darà grande soddisfazione. La difficoltà nella preparazione degli gnocchi di zucca è nella lavorazione dell’impasto che deve prendere poca farina, per non diventare duro e attaccarsi al palato. Per non dover aggiungere troppa farina lavorarlo poco, oppure utilizzare una tasca da pasticcere.

Ingredienti:

350 g. di patate lesse
350 g. di zucca cotta
1 uovo
300 g. di farina
30 g. di burro
100 g. di pancetta affumicata
5 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
sale q.b.

Procedimento:

Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua leggermente salata. Una volta cotte, lasciatele intiepidire e spelatele. Passatele nello schiacciapatate e mettete il tutto in una ciotola. Mentre le patate si lessano, cuocete la zucca. Tagliate a fette grossolane la zucca, privatela dei semi e dei filamenti e disponetela su una teglia o sulla placca precedentemente rivestita con la carta da forno. Condite con un filo d’olio extra vergine di oliva e coprite le fette con la stagnola. Mettetele in forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti. Una volta cotta, togliete la buccia ed eventualmente qualche filamento rimasto e passate anche la zucca nello schiacciapatate. Aggiungete anche questo purè nella ciotola con le patate schiacciate. Aggiungete l’uovo e la farina ed impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Lavorate sul tagliere l’impasto e ricavate dei cilindretti di circa 1 cm di diametro. Tagliate i cilindretti a tocchetti e passate gli gnocchi sulla forchetta per ottenere la classica forma degli gnocchi. In un tegame sciogliete il burro e rosolatevi la pancetta tagliata a striscioline, unite il porro tagliato a rondelle sottili, regolate di sale e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, sono pronti quando vengono a galla, prelevateli con l’aiuto del mestolo forato e metteteli in una zuppiera. Conditeli con il sughetto di porro e pancetta e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate delicatamente e versate gli gnocchi in una pirofila imburrata e cuoceteli in forno caldo a 200° per circa 20 minuti dorando per bene la superficie.

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it