• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Primi piatti
  • Gnocchi al salmone

Gnocchi al salmone

Posted on Giu 24th, 2019
by Irene Milito
Categories:
  • Primi piatti

Porzioni: 4 persone

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti

Difficoltà: Facile

Ingredienti:

  • 1 k di patate lessate
  • 1 uovo sbattuto
  • 200 g di farina
  • Prezzemolo tritato per guarnire
  • 1 cucchiaio di zafferano in polvere
  • 30 ml di brodo bollente
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 250 g di gamberetti  lessati e sgusciati
  • 250 g di salmone tagliato a dadini
  • 4 cucchiai di panna da cucina
  • 2 cucchiai di aneto fresco tritato
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

Fate fondere il burro in una casseruola. Aggiungete la farina, lo zafferano e il brodo bollente. Mescolate e proseguite la cottura per qualche minuto. Aggiungete il salmone, i gamberetti, la panna da cucina e l’aneto. Mescolate con cura e proseguite la cottura finché la salsa si sarà leggermente ispessita. Pelate le patate e passatele nello schiacciapatate facendo cadere la purea su un piano da lavoro infarinato. Aggiungete un uovo e la farina. Lavorate il tutto con i polpastrelli in modo da ottenere Lavorate il tutto con un composto morbido, dopodiché formate con lo stesso le palline. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e in ebollizione. A cottura avvenuta, scolateli e metteteli da parte. Versate la salsa al salmone in una teglia rettangolare. Disponete sopra gli gnocchi, infornateli e fateli cuocere per 30 minuti. A cottura avvenuta, sfornate; prima di servire, spolverizzate a piacere con il prezzemolo tritato.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it