• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Dolci
  • GELATO AL PANETTONE

GELATO AL PANETTONE

Posted on Nov 15th, 2022
by Irene Milito
Categories:
  • Dolci
  • Ricette per Natale

Gelato al panettone vellutato e cremoso dai sapori festosi. Con soli 10 minuti di preparazione, questa ricetta rende il gelato cremoso più delizioso con un divertente tocco festivo.

Non sarebbe Natale senza il panettone, lo adoro e per quanto amo mangiarlo al taglio con una tazza di caffè (o prosecco) amo anche usarlo in modi creativi.

Il gelato è super liscio e cremoso ed è ricco di meravigliosi sapori festivi come rum, vaniglia e arancia candita!

Usando la stessa ricetta di base, per questa ricetta del gelato non c’è bisogno di una gelatiera e non è nemmeno necessario preparare prima una crema pasticcera a base di uova. Non potrebbe essere più facile.

INGREDIENTI – QUELLO CHE TI SERVE

Per realizzare questo gelato facile bastano pochi ingredienti base; panna, latte condensato, estratto di vaniglia, scorze miste candite, rum scuro e panettone avanzato (ovunque da ¼ a ⅓ di panettone è tutto ciò che serve).

COME FARE IL GELATO AL PANETTONE

Mettere la panna, il latte condensato, il rum e la vaniglia in una grande ciotola e sbattere con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto denso, liscio e somigliante a picchi morbidi.

Tagliare il panettone a cubetti e incorporarlo al gelato con i canditi avendo cura di tenerne un po’ entrambi da spargere sopra come guarnizione,

Trasferire il gelato in un contenitore resistente al congelatore, coprire con un coperchio o pellicola trasparente e congelare per 6 ore fino a una notte. Togliere il gelato dal congelatore circa 10 minuti prima di servire.

CONSIGLI PRINCIPALI E DOMANDE FREQUENTI DELLA RICETTA

  • Panettone – questa ricetta è pensata per esaurire il panettone avanzato. Io uso ovunque da ¼ a ⅓ di un panettone tagliato a cubetti.
  • Crema: assicurati di utilizzare una panna intera in modo che si mantenga correttamente, la panna a basso contenuto di grassi non funzionerà.
  • Rum – questo aggiunge un bel calcio al gelato, ma se vuoi renderlo privo di alcol puoi usare l’essenza di rum o lasciarla del tutto fuori.

Gelato al panettone

Panettone vellutato e cremoso dai sapori festosi. Questa ricetta è semplicissima da preparare e fa una deliziosa sorpresa per le vacanze!

Portata: Dolce

Cucina: Italiana

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo totale: 10 minuti

Porzioni: 12

Calorie: 342 kcal

Ingredienti

  • Lattina da 14 once di latte condensato (397 g)
  • 2,5 tazze di panna (doppia crema UK) (600 ml)
  • ¼ cucchiaino di pasta di bacche di vaniglia o 1 cucchiaino di
  • Estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di rum scuro
  • Da ¼ a ⅓ di panettone tagliato a cubetti
  • ½ tazza di scorze miste candite (100 g)

Istruzioni

  1. Mettere la panna, il latte condensato, il rum e la vaniglia in una ciotola capiente e sbattere con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto denso, liscio e somigliante a picchi morbidi
  2. Tagliare il panettone a cubetti e incorporarlo al gelato con i canditi avendo cura di tenere un po’ di entrambi da spargere sopra come guarnizione.
  3. Trasferire il gelato in un contenitore resistente al congelatore, coprire con un coperchio o pellicola trasparente e congelare per 6 ore fino a una notte. Togliere il gelato dal congelatore circa 10-15 minuti prima di servire.

Note

  • Panettone – questa ricetta è pensata per esaurire il panettone avanzato. Io uso ovunque da ¼ a ⅓ di un panettone tagliato a cubetti.
  • Crema: assicurati di utilizzare una panna intera in modo che si mantenga correttamente, la panna a basso contenuto di grassi non funzionerà.
  • Rum – questo aggiunge un bel calcio al gelato, ma se vuoi renderlo privo di alcol puoi usare l’essenza di rum o lasciarla del tutto fuori.

 

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it