• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette per Halloween
  • Gelato al lampone

Gelato al lampone

Posted on Ott 19th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Ricette per Halloween
Il gelato ai Lamponi: dolce e acidulo contemporaneamente, con quei semini che tanto amo e che tutti dicono di togliere. Ha un sapore intenso di lamponi, dovuto dalla marmellata e dalla purea. Certo, è indispensabile la gelatiera, ma se avete una planetaria come me, tipo il Kenwood, acquistate l’accessorio gelatiera, una piccola spesa per grandi risultati.
Un’unica raccomandazione: per un ottimo gelato, utilizzate ingredienti freschi e di buona qualità. Il risultato sarà eccellente, degno di una delle migliori gelaterie.
Ingredienti:
  • 190gr di purea di lamponi (ci vorranno circa 250gr di lamponi freschi frullati)
  • 35gr di marmellata ai lamponi
  • 335ml di latte fresco intero
  • 250ml di panna fresca
  • 190gr di zucchero
  • 63gr di tuorli
  • 10ml di succo di limone
Procedimento:
In una ciotola, sbattere i tuorli con 45gr di zucchero; in un pentolino, scaldare il latte, la marmellata, 50ml di panna e il restante zucchero, portando a 75°; versare a filo sui tuorli e mescolare; rimettere sul fuoco e portare a 85°; emulsionare con un mixer ad immersione e unire la restante panna; in una ciotola, mescolare la purea di lamponi con il succo di limone e unirla al composto precedente; fare raffreddare, magari in un bagnomaria di acqua fredda e ghiaccio; coprire con pellicola alimentare a contatto e far riposare in frigorifero almeno 4 ore; trascorso questo tempo, passare in gelatiera per circa 30 minuti; gustarlo dopo un riposo in freezer di almeno un’ora: il gusto sarà più deciso. Naturalmente il composto può essere filtrato per eliminare i semini, prima del riposo in frigorifero e del passaggio in gelatiera.

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it