• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Antipasti
  • Frittelle di cavolfiore

Frittelle di cavolfiore

Posted on Ott 19th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Antipasti

Le frittelle sono una ricetta semplice e veloce. Possono essere gustate sia per antipasto che per secondo.

Ingredienti:

  • 700 gr di cavolfiore
  • 100 gr di parmigiano
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 uova medie
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio per friggere
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

Pulire il cavolfiore eliminando le foglie e il gambo centrale, tagliare le cimette. Cuocere le cime del cavolfiore in abbondante acqua salata. Quando il cavolfiore sarà cotto lasciarlo raffreddare all’interno di uno scolapasta, nel frattempo cederà tutto il liquido in eccesso. Trasferire il cavolfiore in un ampio recipiente, tritare aglio e prezzemolo e sbattere le uova con la farina o con il pangrattato. Schiacciare il cavolfiore in modo grossolano con una forchetta, aggiungere le uova precedentemente sbattute con la farina, il parmigiano, l’aglio e il prezzemolo tritati, aggiustare eventualmente di sale e pepare a piacere. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto piuttosto denso. Con l’aiuto di un cucchiaio prendere un pò di impasto alla volta. Cuocere le frittelle di cavolfiore in abbondante olio caldo alcuni minuti per lato. L’olio non deve essere bollente altrimenti le frittelle tenderanno subito a colorirsi rimanendo crude all’interno. Una volta cotte, adagiare le frittelle su carta assorbente e lasciare che cedano tutto l’olio in eccesso. In alternativa alla frittura e possibile cuocere le frittelle di cavolfiore in padella senza aggiunta di grassi, l’importante è che sia una buona padella antiaderente. Le frittelle di cavolfiore sono ottime sia calde che servite fredde dunque è possibile prepararle anche con largo anticipo come antipasto, contorno oppure in maggiori quantità come secondo piatto.

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it