• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Diete e Rimedi naturali
  • Dieta inversa: realtà o mito? Finalmente la verità

Dieta inversa: realtà o mito? Finalmente la verità

Posted on Mar 7th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Diete e Rimedi naturali

Hai sentito parlare della dieta inversa? Questo protocollo propone di aumentare la quantità di cibo consumato per perdere peso. Funzionerà?

La dieta inversa è un modello che si impegna ad aumentare il consumo di calorie per mantenere il peso corporeo . Sostiene che un aumento dell’apporto energetico può accelerare il metabolismo basale, il che provocherebbe uno squilibrio del bilancio calorico a favore del dispendio.

La verità è che ci sono pochissimi studi che verificano gli effetti della dieta inversa. In ogni caso, questo approccio non parla solo di energia, ma anche di distribuzione delle calorie nell’arco della giornata.

Qual è la dieta inversa?

Con l’obiettivo di migliorare la composizione corporea, nasce la dieta inversa. Questo è caratterizzato da un aumento dell’aumento dell’apporto calorico, anche se con una distribuzione diversa . Scommetti su un consumo maggiore durante la mattinata ea mezzogiorno, per concludere con una cena leggerissima. La maggior parte delle calorie viene ingerita prima delle 17:00.

Si propone che questo protocollo possa aiutare a ridurre l’appetito ed evitare l’ansia, che determinerebbe l’adesione a molte altre diete. Tuttavia, l’aumento dell’apporto calorico deve essere graduale affinché si verifichi l’effetto desiderato. Può essere testato dopo aver seguito una dieta ipocalorica.

Come funziona?

Secondo i sostenitori della dieta inversa, l’aumento dell’assunzione produce un maggiore effetto termogenico del cibo, nonché un aumento del metabolismo basale. In questa situazione, il corpo dovrebbe utilizzare una quantità maggiore di energia invece di immagazzinarla sotto forma di grasso.

Mangiare quantità maggiori di cibo riduce la secrezione di leptina, un ormone che regola l’appetito e il metabolismo. Questo è responsabile del rallentamento del ritmo metabolico, favorendo il risparmio energetico. Tuttavia, questi effetti non sono stati dimostrati da un punto di vista scientifico.

Il conteggio delle calorie sarebbe orientato a modificare il metabolismo basale nella dieta inversa.

Cosa dice la scienza sulla dieta inversa?

Nella letteratura scientifica sono stati condotti pochi studi sulla dieta inversa. Tuttavia, la maggior parte delle ricerche sul dimagrimento propone il modello opposto, ovvero una dieta ipocalorica. In questo contesto, è possibile stimolare la mobilizzazione e l’ossidazione dei grassi, secondo una pubblicazione su Nutrition.

Esistono alcuni protocolli alternativi alle diete tradizionali che si basano su restrizioni sugli orari dei pasti, come il digiuno intermittente. Questi hanno mostrato benefici sulla perdita di peso. Tuttavia, al di là degli effetti fisiologici, provoca una riduzione dell’apporto energetico.

Sono state alzate anche le restrizioni nutrizionali, ma non energetiche, come nel caso della dieta chetogenica. Questo modello ha lo scopo di aumentare la sensibilità all’insulina e generare una maggiore ossidazione dei grassi. È possibile stimolare la perdita di peso in modo efficace, come confermato da una ricerca pubblicata sulla rivista Nutrition & Diabetes.

Tuttavia, non è possibile trovare riferimenti che dimostrino che un aumento dell’assunzione si trasformerà in una riduzione del tessuto adiposo sottocutaneo. Almeno non in assenza di qualche schema di esercizio fisico che aumenti la spesa.

Cosa determina la perdita di peso?

La verità è che il fatto di perdere peso non risponde solo al risultato di un’equazione matematica. Ci sono più fattori che possono avere un’influenza decisiva. Uno di questi è la sensibilità all’insulina, che modula l’uso del grasso da parte del corpo come fonte di energia.

Anche il mantenimento di un microbiota sano può avere effetti significativi sulla composizione corporea. La digestione e l’assorbimento dei nutrienti dipendono dai batteri che abitano l’intestino, così come il loro successivo utilizzo e la mediazione dell’infiammazione.

Infine, una buona routine del sonno notturno è un altro fattore che fa la differenza. Durante il riposo avvengono i processi di recupero del corpo. Non dormire abbastanza ore potrebbe generare alterazioni nel metabolismo o nella fisiologia dell’appetito.

Dormire bene per perdere peso è scientificamente provato. Un riposo adeguato fa parte del piano nutrizionale.

Suggerimenti per perdere peso in modo efficace

Quando l’obiettivo è perdere peso, ci sono alternative migliori all’approccio della dieta inversa. Ovviamente va creato un ambiente ipocalorico, ma vanno presi anche altri accorgimenti. Il primo è quello di promuovere la pratica dell’esercizio di resistenza, per sostenere il guadagno muscolare.

D’altra parte, è ottimale dormire 7 o 8 ore al giorno. Da un punto di vista dietetico, la chiave è consumare cibo fresco, evitando cibi industriali ultra processati. È necessario ridurre l’assunzione di farine e derivati e aumentare quella di latte fermentato.

Reverse diet: un protocollo con scarse basi scientifiche

La letteratura scientifica non supporta la dieta inversa come metodo di perdita di peso. Non ci sono prove a sostegno della sua applicazione.

Anche dal punto di vista della fisiologia non ha molto senso. Ci sono opzioni migliori che sono supportate da esperti e hanno mostrato buoni risultati.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it