• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Dolci
  • Crostata nocciole e caffè

Crostata nocciole e caffè

Posted on Set 5th, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Dolci

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 45 minuti

Cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 250 g di farina
  • 150 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1/2 limone
  • Sale
  • Vanillina

Ingredienti per la farcia:

  • 200 g di nocciole tostate e pelate
  • 150 g di zucchero
  • 1-2 tazzine di caffè (quanto basta a rendere cremoso il ripieno)
  • 35 g di burro
  • 1 cucchiaio scarso di marmellata di amarene

Procedimento per la pasta frolla:

Setacciate la farina e versatela sulla spianatoia, unite la scorza grattugiata di mezzo limone, il sale e una punta di vanillina purissima; amalgamatevi il burro ammorbidito senza formare un vero e proprio impasto. Aggiungete lo zucchero e i tuorli, incorporandoli il più possibile, ma senza lavorare troppo la pasta, poiché non deve diventare eccessivamente elastica

Procedimento:

Preparate la pasta frolla secondo ricetta. Lasciate poi riposare il composto in frigorifero per mezzora. Stendete l’impasto sul piano di lavoro opportunamente infarinato. Lavoratela con il matterello fino a formare un disco. Per il ripieno, frullate a più riprese le nocciole, unite lo zucchero e il burro e mescolate bene, in modo tale da formare una pasta morbida e quasi cremosa. Unite al composto la marmellata e diluite il tutto con un po’ di caffè. Aggiungetevi poi gli albumi, precedentemente montati a neve, e amalgamate bene, mescolando piano dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno. Con la crema così composta riempite lo stampo per crostate già imburrato, in cui avrete adagiato la pasta frolla lavorata in precedenza. Preriscaldate il forno a 190°C e fate cuocere il dolce per 40-45 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate e fate raffreddare, quindi sformate. Riponete la crostata in frigorifero e toglietela circa mezzora prima di servirla.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it