Crocchette di funghi

La preparazione di queste crocchette ai funghi arricchisce, con gusto, una base di besciamella.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo di riposo: 1 notte
Dosi: 8 persone
Difficoltà: Media
Ingredienti:
- 30 g di burro
- 50 g di farina
- 300 ml di latte
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 grattatina di noce moscata
- 1 pizzico di foglie di timo fresche
- 15 g di porcini secchi
- 50 g di prosciutto crudo tagliato grosso
- 1 uovo intero
- 2 cucchiai di latte
- Farina q.b.
- Pangrattato q.b.
- 1 l d’olio di semi d’arachide per friggere
Procedimento:
Ammollate i funghi in acqua calda e tagliate a dadini piccolissimi il prosciutto crudo. Una volta ammorbiditi, tritate finemente i funghi. Preparate una besciamella, facendo fondere il burro in un pentolino. Versateci la farina e, sempre mescolando con una frusta, il latte, facendo attenzione a non far formare grumi. Mescolate fino al raggiungimento del bollore. Fate addensare la besciamella. Spegnete il fuoco e aggiungete i funghi porcini tritati, il prosciutto crudo a dadini, un pizzico di foglie di timo, sale, pepe e noce moscata. Versate il composto in una teglia bassa e larga e riponete il tutto a solidificare in frigorifero per almeno una notte. L’indomani, prelevate, con le mani infarinate, delle palline di composto. Passatele prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto con il latte e infine nel pangrattato. Ripetete una seconda volta questa operazione per avere una impanatura spessa e croccante. Se le crocchette dovessero essere molto morbide, riponetele per almeno un’ora nel congelatore. Una volta pronte, scaldate l’olio. Friggete le crocchette di funghi in olio caldo fino a quando non risultano uniformemente dorate. Scolatele sulla carta assorbente e servitele caldissime.