• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Primi piatti
  • Crespelle alla fiorentina

Crespelle alla fiorentina

Posted on Set 19th, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Primi piatti

Difficoltà: Media

Preparazione: 1 ora

Cottura: 30 minuti

Ingredienti:

  • 400 g di spinaci
  • 200 g di ricotta
  • 100 g di farina
  • 80 g di burro
  • 4 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 1/2 l di besciamella
  • Passata di pomodoro
  • Parmigiano grattugiato
  • Noce moscata
  • Sale
  • Pepe

Ingredienti per la besciamella:

  • 50 g di burro
  • 50 g di farina bianca
  • 1/2 l di latte
  • Noce moscata
  • Sale
  • Pepe

Procedimento per la besciamella:

In una casseruola fate sciogliere il burro su fiamma bassa e, aiutandovi con un cucchiaio di legno, amalgamatevi bene la farina. A questo punto (sostituite il cucchiaio con una frusta per evitare grumi) diluite il tutto con il latte che avrete precedentemente scaldato, senza però fargli raggiungere il bollore. Il latte va aggiunto poco alla volta, senza stancarvi mai di mescolare. Continuate ritmicamente finché non sentirete che la salsa si sta addensando e, non appena inizieranno a formarsi le prime bollicine del bollore, contate 10 minuti di cottura. Poco prima di spegnere unite sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Qualora la salsa vi servisse più densa potrete aumentare le dosi di burro e farina (che però devono sempre essere in uguale proporzione fra loro) e tenere invariata quella del latte.

Procedimento:

Lessate gli spinaci in acqua leggermente salata. Scolateli e strizzateli bene, poi tritateli e mescolateli con la ricotta, 2 uova, 3 cucchiai di parmigiano, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Preparate le crespelle sbattendo 2 uova con il latte, 50 g di burro fuso, la farina e un po’ di sale. Dovete ottenere una pastella molto liscia. Imburrate una padellina e metteteci poca pastella per volta, cuocete le crespelle da entrambe le parti. Proseguite fino a terminare la pastella. Riempite le crespelle con l’impasto e arrotolatele come fossero dei cannoli, quindi disponetele allineate in una pirofila unta di burro e ricopritele con la besciamella. Cospargete con parmigiano e macchiate con la passata di pomodoro, mettete in forno a 200°C per mezzora e servite calde.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it