• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Secondi piatti
  • Cosce di pollo in padella un secondo squisito

Cosce di pollo in padella un secondo squisito

Posted on Nov 5th, 2019
by Irene Milito
Categories:
  • Secondi piatti

Per questa ricetta mi sono ispirata alla ricetta COSCIO DI POLLO IN PADELLA e voglio proprio continuare ad utilizzare questo ingrediente, il pollo, con la sua ottima carne bianca tenera e poco grassa, e’ una carne che si presta a molte ottime ricette e anche veloci: si può fare al forno, in padella, al tegame, in bianco o al sugo, bollito, al grill, macinato per fantastiche polpette, comunque vada il successo con il pollo e’ garantito. E’ un ingrediente tra i più versatilità e facili che possiamo utilizzare come secondo i cucina; facilmente abbinabili a qualsiasi contorno, possiamo presentarlo nelle sue versioni classiche e dare sfogo ad abbinamenti più moderni come lo zenzero o con gli agrumi al forno.

La ricetta di oggi è una versione più classica, che vi farà mettere in tavola un secondo prelibato e semplice nello stesso tempo.

Le cosce di pollo in padella possono abbinarsi a contorni come verdure cotte o crude, ma il suo contorno perfetto è con le patate al forno, ma ancora più invitante e da far impazzire di gioia i vostri bimbi, con le fantastiche, patatine fritte a sfoglia. Comunque sarà la vostra scelta di presentare le patate, sarà sempre un successo abbinate al pollo in padella.

Ingredienti

  • 4 belle cosce di pollo
  • Burro q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 foglie di salvia
  • olio extra vergine d’oliva (evo)
  • sale (qb)
  • pepe (qb)

Durata: 40min  Livello: Facile Dosi: 4 persone

Preparazione pollo in padella

Come primo passaggio dobbiamo accuratamente pulire il pollo, perché andremo a cucinarlo con tutta la sua pelle: per preparare le cosce di pollo in padella, dobbiamo prima di tutto essere certi di aver eliminato eventuali resti di piume sulle cosce di pollo, per questo dobbiamo passarle una per una, sopra la fiamma del fornello, al fine di essere certi che non ne rimangano traccia, perché andremo a bruciacchiarle tutte e quindi ad eliminale definitivamente le piume. Fatta questa prime operazione andiamo a sciacquare bene, le cosce di pollo, sotto il flusso dell’acqua corrente e quindi ad asciugarle con cura, per togliere tutti i residui di acqua.

Cottura delle cosce di pollo

Prendiamo una padella capiente e dai bordi alti, andiamo a sciogliere il nostro burro a fiamma dolce, per farlo sciogliere senza correre il rischio di brucialo. Prendiamo l’aglio, togliamogli la “camicia” e le due foglie di salvia, sempre lavate in precedenza e mettiamole nella padella e lasciamole andare qualche secondo, affinché si insaporisca il tutto, quindi giriamo tutti i nostri ingredienti con l’aiuto di un mestolo in silicone.

Ora possiamo appoggiare i nostri cosci di pollo nella padella e li facciamo rosolare per qualche minuto, avendo cura di farli stare su entrambe i lati affinché la rosolatura risulti omogenea; a questo punto aggiungiamo il sale e il pepe e versiamoci sopra il vino bianco secco; Ora dobbiamo leggermente alzare la fiamma, per permettere all’alcol del vino di evaporare.

Quando la parte alcolica sarà tutta evaporata andiamo a coprire la padella con un coperchio e cuociamo ancora per circa una mezz’ora, abbassando la fiamma del fuoco un pò. Verso fine cottura possiamo togliere il coperchio e alzare la fiamma per far evaporare tutti i liquidi di cottura che si saranno sprigionati dal pollo.

Una volta cotto, possiamo procedere a servirlo: una coscia di pollo in padella in ogni piatto, poi con l’aiuto di un cucchiaio prendiamo un pò di sughetto e versiamolo direttamente sul pollo; se ci abbiniamo del purè di patate facciamo la stessa cosa, irroriamolo con il sughetto della cottura del pollo. E buon appetito!

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it