• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Diete e Rimedi naturali
  • Cosa pensa la scienza delle diete per dimagrire

Cosa pensa la scienza delle diete per dimagrire

Posted on Apr 24th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Diete e Rimedi naturali

Ultimamente vanno di moda varie diete per dimagrire e molte persone le adottano. Ora, sai cosa dice la scienza su queste modalità? Qui te lo spieghiamo.

Forse hai già preso la decisione di iniziare a cambiare le tue abitudini alimentari perché vuoi condurre uno stile di vita sano. Tuttavia, è necessario mettere da parte alcuni miti che esistono intorno alle diete per perdere peso. Per questo motivo, qui vi mostriamo cosa pensa la scienza dell’efficacia di questo metodo.

Prima di tutto, va notato che queste informazioni sono a scopo didattico. Se vuoi iniziare una dieta, la prima cosa che dovresti fare è andare da un nutrizionista. Questo professionista si occuperà di adattare, personalizzare e controllare questo importante aspetto della tua vita.

Cosa dice la scienza sulle diete per perdere peso?

Un laureato in chimica di nome Luis Jiménez ha deciso di scrivere un libro intitolato Cosa dice la scienza per perdere peso in modo facile e sano. Lo ha fatto di fronte alla “mancanza di informazioni complete sul parere scientifico delle diete per dimagrire che siano supportate da fonti attendibili”, come gli specialisti della nutrizione.

In quella pubblicazione, ha raccolto e spiegato i principi di base della nutrizione supportati dalla ricerca scientifica, in modo da poter avere una conoscenza di base per scegliere la dieta più adatta alle esigenze di ogni persona. Li esamineremo di seguito:

Fai a meno dei carboidrati raffinati

Riduci e limita il consumo di carboidrati nella tua dieta che si trovano in alimenti altamente trasformati e raffinati. Per esempio:

  • Pasta.
  • Pane bianco.
  • Patatine fritte.
  • Dolci.
  • Zucchero.

L’uso regolare di questi carboidrati aumenta solo i livelli di zucchero nel sangue e provoca un sovraccarico di lavoro del pancreas, tra le altre complicazioni che influiscono sulla salute e sul peso. Lo dimostrano gli studi in corso, che sconsigliano l’assunzione di zuccheri semplici e prodotti ultra lavorati.

Incorporare frutta e verdura

Ci sono carboidrati che saranno di grande aiuto nella tua dieta, in quanto forniscono al corpo un’ampia varietà di nutrienti, fibre e vitamine. Per questo motivo si consiglia di integrare almeno una porzione di verdura, frutta o noci ad ogni pasto.

Bilancio proteico

Trovare un equilibrio nel consumo di proteine durante i pasti ti aiuterà a sentirti sazio. Si consiglia di ingerire almeno un grammo di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno.

Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Physiology & Behaviour, l’assunzione di proteine è associata a un maggiore stato di sazietà.

Più grassi sani

Aumentare il consumo di alimenti con acidi grassi omega 3, come pesce, crostacei e noci, tra gli altri. Inoltre, aggiungi oli vegetali alla tua dieta, come l’olio d’oliva.

La dieta non è una punizione

Prepara menù vari e sostanziosi, con un sano equilibrio di grassi, proteine e carboidrati, in modo che tu possa goderti ogni tuo pasto. In questo modo, non vedrai la dieta come una punizione, ma diventerà uno stile di vita sano.

La fibra è importante

Durante una presentazione all’Università Internazionale dell’Andalusia (UNIA), Fulgencio Saura Calixto, membro del Dipartimento di Metabolismo e Nutrizione dell’Istituto del Freddo del Consiglio Superiore della Ricerca Scientifica (CSIC), ha affermato che la fibra è essenziale in ogni dieta che voglio seguire solo.

Lì, questo esperto ha affermato che le diete povere di fibre possono portare a malattie cardiovascolari, diverticolosi, costipazione, cancro al colon e diabete.

In questo senso ha spiegato che questo elemento gioca un ruolo chiave quando il metabolismo assorbe i nutrienti. A sua volta, permette allo stomaco di aumentare la viscosità e ritardare lo svuotamento gastrico. Inoltre, la fibra è in grado di modulare positivamente il microbiota intestinale, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Gut Microbes.

Per questo il membro del CSIC consiglia di consumare almeno 30 grammi di fibre al giorno. Questo contributo collabora con l’obiettivo di perdere peso e, inoltre, porta molti benefici per la tua salute.

Il sonno giova alle diete per perdere peso

Un articolo pubblicato da Nature, una delle riviste scientifiche più prestigiose a livello mondiale, rivela che le persone che non riposano adeguatamente durante il giorno avranno maggiori possibilità di essere in sovrappeso, poiché esiste una chiara relazione tra mancanza di sonno e obesità.

Per soddisfare questo requisito, è necessario dormire tra le sette e le otto ore al giorno per favorire la salute e il metabolismo.

La spiegazione è che il mancato riposo induce il corpo a secernere una serie di ormoni che riducono la sintesi proteica, secondo una ricerca del Centro di psicobiologia e studi sull’esercizio fisico dell’Università di San Paolo, in Brasile.

Allo stesso modo, gli esperti in materia sono contrari a diete con le seguenti caratteristiche:

  • Basso apporto calorico.
  • Gravi restrizioni alimentari o altri mezzi che non fanno nulla per giovare alla salute o aiutano a fare un vero cambiamento nelle abitudini.

Ottimizza la dieta e le abitudini per perdere peso

Pertanto, non lasciarti trasportare dalle diete per dimagrire che vanno di moda. Prima di tutto, indagare a fondo sull’efficacia di ciascuno di essi.

Infine, ricorda sempre di consultare un nutrizionista che può determinare il metodo migliore per aiutarti a perdere peso e rimanere in salute, in base alle esigenze specifiche del tuo corpo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it