• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Dolci
  • Cookies vegani con la planetaria

Cookies vegani con la planetaria

Posted on Giu 30th, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Dolci
I cookies sono tipici biscotti americani, burrosi e con tante gocce di cioccolato che scrocchiano tra i denti ad ogni morso. Di ricette che permettono di replicare i cookies americani se ne trovano davvero tantissime in giro, ma trovarne una di cookies vegani veramente buona è davvero un’impresa! Così, dopo averne provate tantissime, questa è la ricetta definitiva, che non ti farà assolutamente rimpiangere i classici cookies con latte, burro e uova!Questi biscotti non sono solo deliziosi ma anche estremamente facili da preparare: l’impasto è infatti realizzato grazie all’utilizzo di  un elettrodomestico pratico e furbo che ti aiuterà ad amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti ed ottenere un risultato davvero professionale, ovvero l’impastatrice planetaria (a tal proposito, se non ne possiedi ancora una ti consiglio di non lasciarti sfuggire la kenwood km242, eccellente e con un rapporto qualità prezzo inequiparabile). Ma vediamo subito quali sono gli ingredienti che occorrono per preparare questi fantastici cookies vegani e come procedere con l’impasto utilizzando la planetaria.

Ingredienti

  • 2 tazze di farina integrale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino di sale marino fine
  • 1 tazza abbondante di scaglie di cioccolato
  • ½ tazza di zucchero di canna confezionato
  • ½ tazza di zucchero
  • ½ tazza più 1 cucchiaio di olio di cocco fuso o olio di arachidi
  • ¼ di tazza più 1 cucchiaio d’acqua o di bevanda vegetale

Procedimento

  1. Nella ciotola della planetaria unire lo zucchero di canna, lo zucchero normale, l’olio e l’acqua
  2. Mescolare con la planetaria alla velocità 1 utilizzando la frusta a foglia: continuare fino a quando lo zucchero non sarà incorporato nell’olio e il composto sarà liscio (circa 1 o 2 minuti). Inizialmente la velocità della planetaria deve essere sempre bassa, in modo da permettere agli ingredienti di amalgamarsi in modo graduale.
  3. Unire a poco a poco la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale e mescolare a velocità 1 e poi alla velocità 2.
  4. Una volta che il composto sarà formato non resta che aggiungere le scaglie di cioccolato e mescolare ancora a velocità 1 per pochi secondi.
  5. Rivestire 2 teglie con carta forno e disporre una porzione grande poco più di una noce lasciando 2- 3 centimetri di spazio intorno ad ogni porzione.
  6. Farli raffreddare per 30 minuti in congelatore o 24 ore in frigorifero.
  7. Quando sarà tutto pronto per la cottura, preriscaldate il forno a 180 gradi per 15-20 minuti.

Consigli

  • La farina integrale può essere sostituita con quella senza glutine, per trasformare questi biscotti nella versione gluten free!
  • Per quanto riguarda lo zucchero, invece, puoi anche sostituirlo con lo zucchero di cocco per rendere questi biscotti ancora più salutari.
  • Anche l’olio di arachidi può essere sostituito: perfetta la sostituzione con l’olio di cocco, che dona un sapore molto più corposo, o con l’olio di semi.
  • E’ possibile anche utilizzare un burro vegetale, come la margarina o il burro di soia. Va benissimo anche il burro d’arachidi, anche se questo intaccherà un po’ il sapore originale dei biscotti.
  • La bevanda vegetale utilizzata al posto dell’acqua contribuisce a rendere l’impasto ancora più profumato. Puoi scegliere qualsiasi latte vegetale, da quello classico di soia a quello di riso, dal latte d’avena a quello di mandorle. Il risultato migliore lo otterrai però con il latte di soia alla vaniglia, provare per credere!
  • Le scaglie di cioccolato si ricavano facilmente da una tavoletta di cioccolato tagliata con il coltello. Ma se vuoi che il risultato sia più scenografico allora il consiglio è quello di acquistare direttamente le gocce di cioccolato che trovi facilmente al supermercato.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it