• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Pane pizze e focacce
  • Conservare l’impasto della pizza è molto semplice

Conservare l’impasto della pizza è molto semplice

Posted on Gen 16th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Pane pizze e focacce

L’impasto può essere conservato per diverse ore in frigorifero.

Contrariamente a quanto molti pensano, la pizza, come spesso accade per alcuni piatti emblematici della  cucina italiana, è molto semplice da preparare. L’impasto, che è l’elemento base di questo popolare e richiestissimo alimento, non è difficile da preparare.

Farina, acqua, lievito,  olio di oliva , zucchero e sale, sempre presenti in ogni cucina, sono gli elementi che servono per rendere croccante e golosa la base della pizza, la stessa che verrà successivamente ricoperta con diverse varianti di ingredienti, che Variano a seconda delle regioni o dei gusti di ogni persona.

La ricetta dell’impasto è così semplice che chiunque può realizzarla, indipendentemente dal fatto che la sua esperienza in cucina sia intensa, media o addirittura nulla.

Tieni presente che una volta che l’ impasto della pizza è pronto, puoi conservarlo in frigo. Idealmente, non dovrebbero essere necessari più di due giorni al massimo per consumarlo. Dovresti avvolgerlo nella pellicola trasparente.

Nel frigorifero o nel congelatore

Puoi anche metterlo in un contenitore e coprirlo con la stessa pellicola. Certo, in modo che rimanga attaccato all’impasto, in modo tale da evitare che abbia contatto con l’aria, e poi potete dargli qualche tocco con la forchetta. Sappi che se l’aria entra nell’impasto, si ossiderà e si indurirà dall’alto.

Questo consiglio vale per un impasto che abbia un fondo di farina o qualsiasi tipo di burro. Se non si dispone di pellicola trasparente, è valido anche un panno umido.

Puoi anche congelarlo,  anche la pizza già cotta o fresca può essere conservata lì in buone condizioni. Questa opzione ti consentirà di consumarlo molto più a lungo. In questo caso bisogna tenere conto non solo dello stato e della durata del congelatore, ma anche di quella degli ingredienti. 

Pasta per pizza tradizionale

Questa preparazione è sufficiente per due pizze medie, da 35 a 40 cm di diametro.

Ingredienti

  • 3 tazze di farina bianca
  • ½ cucchiaino di lievito secco attivo
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • ¾ tazza di acqua calda
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

Preparazione

  • Mescolate il lievito e lo zucchero con l’acqua tiepida e lasciate riposare la preparazione in un luogo tiepido per cinque minuti.
  • Versate la farina e il sale in un altro recipiente e fate un buco al centro. Versare l’olio d’oliva nel pozzo e aggiungere gradualmente il composto di lievito, usando un cucchiaio di legno per incorporare la farina dai lati del pozzo. Continuare a mescolare fino a quando l’impasto non sarà ben amalgamato e tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
  • Trasferire l’impasto su una superficie ben infarinata e impastare con le mani per 6-8 minuti. Infarinare una ciotola, adagiarvi l’impasto, coprirlo con un canovaccio umido e lasciarlo riposare in un luogo tiepido (da 37,5°C a 40°C) per un’ora, fino al raddoppio del volume.
  • Al momento dell’utilizzo, bucherellate l’impasto, stendetelo in una forma tonda o quadrata, secondo i vostri gusti, e seguite le indicazioni della ricetta della vostra pizza.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it