• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • Come usare l’olio d’oliva in cucina

Come usare l’olio d’oliva in cucina

Posted on Gen 16th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Evita di usare l’olio extravergine per friggere o saltare.

Non c’è dubbio che l’olio d’oliva sia salutare e un meraviglioso alimento/medicina. In effetti, molti studi hanno confermato che tra i suoi numerosi benefici c’è una riduzione del rischio di ictus e malattie cardiache. Ha anche proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

L’olio di oliva si ottiene dalla spremitura delle olive dell’olivo. In genere esistono due modalità di spremitura: a freddo, che consiste semplicemente nella frantumazione delle olive per produrre olio non raffinato. Durante la spremitura, grazie all’azione del calore e all’applicazione di altre tecniche, come l’uso di conservanti, si ottiene un olio raffinato.

Tuttavia, viene venduto con diverse graduazioni per usi diversi. L’extravergine , considerato uno dei migliori, è fatto con olive selezionate spremute a freddo, cioè senza calore o solventi chimici. È di colore verde scuro e costituisce il grado superiore, che può essere utilizzato in molte ricette. Viene utilizzato principalmente per condire e aromatizzare l’insalata.

L’oliva pura per cucinare

La categoria inferiore, spesso chiamata olio di oliva puro, è un prodotto più economico, leggero e raffinato. In generale si utilizza maggiormente nelle preparazioni che richiedono fritture e soffritti.

La vergine è fatta con olive più mature e viene utilizzata per cucinare e condire. L’olio di oliva normale si ottiene per spremitura a caldo, talvolta con le olive che rimangono dopo la produzione dell’olio extravergine di oliva.

In questi casi l’olio extravergine non è necessario e si può risparmiare utilizzando olio puro. Tuttavia, quando è necessario utilizzarlo, non lesinare  su questo ingrediente. Modificherà il sapore finale e la consistenza del piatto.

In modo tale che l’olio extravergine di oliva  sia considerato il più salutare e quindi contenga concentrazioni più elevate di antiossidanti rispetto all’olio di oliva raffinato.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it