• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • Come risolvere il problema del riso bollito o appiccicoso con il trucco della nonna

Come risolvere il problema del riso bollito o appiccicoso con il trucco della nonna

Posted on Gen 5th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Anche se la cottura del riso può sembrare semplice e poco importante, la realtà è che non è così. Infatti, è necessario seguire alcuni passaggi e consigli per ottenere un riso delizioso e giusto.

Soprattutto quando il riso è molliccio o appiccicoso, dobbiamo ricorrere a qualche segreto per rimediare. La buona notizia è che possiamo fare appello ai trucchi delle nonne, che hanno sempre la soluzione in cucina.

Vedremo poi come rimediare quando il riso risulta sbattuto o appiccicoso:

Come aggiustare il riso sbattuto o appiccicoso con il trucco della nonna

Questi metodi sono semplici e facili da applicare, quindi vediamo innanzitutto di cosa abbiamo bisogno:

Ingredienti:

  • 1 colino
  • Acqua fredda
  • Riso sbattuto

Preparazione:

  1. Per cominciare, quando notiamo che il riso che stiamo cucinando è appiccicoso, lo mettiamo direttamente in uno scolapasta.
  2. Poi lo spostiamo un po’ e aggiungiamo acqua fredda un po’ alla volta, questo per ridurre il processo di cottura del riso mentre è caldo.
  3. Mentre spostiamo il riso possiamo aiutarli con le dita, l’idea è di separarli.
  4. Man mano che si separa, viene riposta in un contenitore asciutto.
  5. In questo modo recuperiamo i chicchi di riso, un metodo molto efficace.

Importante: se anche dopo aver separato il riso l’uno dall’altro notiamo che è ancora acquoso, un suggerimento è quello di metterlo in forno per circa 5 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.

Se invece, nonostante tutti questi accorgimenti, vediamo che non riusciamo a salvare il nostro riso, possiamo metterlo in un contenitore e riporlo direttamente in frigorifero. Sarà sicuramente utile per altri pasti.

Consigli

Come primo passo, molte persone eliminano l’amido dal riso prima della cottura. Cioè, possiamo risciacquare più volte con acqua fredda fino a quando non esce molto chiaro. Se abbiamo tempo, possiamo anche far riposare il riso in acqua calda per circa 5 minuti e scolarlo bene.

Un altro metodo per far sì che il riso acquisti più sapore e soprattutto che non risulti molliccio, è quello di cuocerlo in padella con un filo d’olio o di burro, per servirlo caldo e molto saporito.

Infine, la misura dell’acqua che utilizziamo è fondamentale durante la cottura, 2 parti di acqua devono essere aggiunte a 1 parte di riso. Inoltre, il tempo di cottura dovrebbe essere di circa 25-30 minuti, perché l’acqua nella padella dovrebbe asciugarsi. Non deve cioè essere troppo secco, ma se apriamo il centro con un cucchiaio possiamo vedere che c’è una minima quantità di acqua o di liquido.

Mettiamo in pratica tutti questi consigli e trucchi e godiamoci un riso delizioso!

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it