• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Giardino
  • Come ravvivare una pianta che si sta seccando

Come ravvivare una pianta che si sta seccando

Posted on Giu 16th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Giardino

Tutti noi abbiamo delle piante dentro e fuori casa che ci fanno ottima compagnia, in quanto elementi fondamentali per decorare diversi spazi interni ed esterni. Ma è anche vero che quando si tratta di cure i compiti non sono molto semplici . Alcuni richiedono frequenti annaffiature, altri molto poco. Alcuni necessitano di substrati preparati in modo particolare e altri sono molto semplici nei requisiti. Altri avranno bisogno di più o meno luce solare o semplicemente di chiarezza, quando ce ne saranno altri che i loro posti migliori saranno i più bui o con poca luce.

Indipendentemente dal tipo di pianta quando si tratta di prendersene cura, e oltre alla mancanza di tempo reale che abbiamo, dovremo affrontare molti problemi e dobbiamo agire rapidamente per non perdere i nostri felici compagni.

I problemi che fanno iniziare a morire le nostre piante sono vari, da quando si seccano fino a quando marciscono, forse saranno i più comuni. A cui possiamo aggiungere i parassiti che dobbiamo combattere immediatamente. Successivamente ti daremo alcuni trucchi o segreti per far rivivere le tue bellissime piante.

Trucco per piante secche

Può succedere che tu sia scappato da casa per diversi giorni e al tuo ritorno ti accorgi che le tue piante non hanno resistito alla mancanza di acqua e si sono seccate. Procedi con i passaggi descritti di seguito e attendi qualche giorno per notare che la tua pianta è rinata.

Primo passo

La prima cosa che dovresti fare è cercare di rimuovere tutte le foglie, i gambi e i rami che noti essere molto secchi.

Secondo passo

Dovrai toglierlo dal vaso, per cui ti consigliamo di dissodare il terreno che lo circonda, facendo molta attenzione a non danneggiare le radici. Per questo puoi aiutarti con una pala di piccole dimensioni o se non hai un cucchiaio. Prova anche ad aprire con cura le radici con le dita per creare buchi in cui l’acqua possa successivamente entrare.

Terzo passo

Ora devi reidratarlo. Per fare ciò, posizionerai la pianta all’interno di un contenitore molto capiente e la annaffierai con acqua tiepida, riempiendo il contenitore. Questo serve ad aumentare il livello di assorbimento d’acqua nella terra. Lo lascerai per almeno 15 minuti e poi lo riposerai su un altro contenitore asciutto in modo che dreni l’acqua in eccesso che ha assorbito. Una volta terminato questo procedimento, lo riposerete in un nuovo vaso con molta cura, sempre per non danneggiare le radici e lo ricoprirete con nuovo terriccio. Quindi prova a spruzzare le foglie in modo che siano molto umide.

Quarto passo

Adesso ad aspettare, con la cura dell’irrigazione che è necessaria, noterai che dopo qualche giorno sia il fusto che comincerà ad ingrossarsi sia le nuove foglie che cominceranno ad apparire ti daranno l’idea che la tua pianta si è rinnovata e rianimato.

Trucco per piante con acqua in eccesso

Primo passo

Togli la pianta dal vaso in cui si trova. Per farlo bisogna procedere con molta attenzione per non danneggiarla troppo, e con la pianta in mano ne osserverete le radici. Le piante troppo irrigate diventano mollicce, diventano di colore brunastro o addirittura hanno un cattivo odore. La pianta ha bisogno di un equilibrio tra il fogliame e le radici, quindi procedi a rimuovere tutte le radici che noti essere in cattive condizioni e se puoi anche i fusti e le foglie che sono anch’essi in cattive condizioni. Cercando di mantenere una proporzione tra il basso e l’alto.

Secondo passo

Cambialo nel vaso, avendo cura che quello nuovo abbia un ottimo drenaggio. Ora prima di metterlo a dimora, passatelo al rubinetto con un filo d’acqua per lavarlo bene e poi piantate e circondate con nuovo terriccio quello che siete riusciti a mettere da parte. Per la prima annaffiatura, vi consigliamo di farlo con un infuso di camomilla, e poi negli altri giorni, continuate con acqua naturale, poiché la camomilla contiene una sostanza antimicotica.

Terzo passo

Adesso per le successive irrigazioni procedete con le dita a forare la superficie e lì noterete la terra asciutta, cioè il momento preciso dell’irrigazione. Continua a usare questa tecnica e le tue piante non moriranno mai più.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it