• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Pulizia
  • Come pulire l’acciaio inox in cucina

Come pulire l’acciaio inox in cucina

Posted on Gen 24th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Pulizia

L’acciaio inossidabile è un materiale molto comune in casa, soprattutto in cucina. Ti offriamo i migliori metodi e prodotti per pulirlo!

Che si tratti di una padella o del lavello in cucina, tutti abbiamo in casa qualcosa di acciaio inossidabile. L’attrattiva nella combinazione di praticità e luminosità di questo materiale lo rendono perfetto per l’uso quotidiano. Ma a prescindere, questo metallo può anche appannarsi e appannarsi se non adeguatamente curato. Di seguito troverai alcuni consigli utili su come pulire l’acciaio inossidabile in modo che sia sempre come nuovo.

Se non hai ancora deciso quale prodotto utilizzare, ti consigliamo di acquistare un esclusivo detergente per acciaio inox, come uno dei prodotti della linea Cif per donare a pentole, padelle ed elettrodomestici una brillantezza unica. Per ottenere i migliori risultati, seguire le istruzioni per l’uso sull’etichetta del prodotto e proteggere le mani con guanti di gomma.

Pulizia dell’acciaio inossidabile: perché è importante?

L’acciaio inox è un materiale molto utilizzato in cucina per la sua resistenza al calore, alla corrosione e alle macchie. Tipicamente, il cromo nell’acciaio inossidabile reagisce all’ossigeno nell’aria e forma uno strato protettivo che previene la ruggine e riduce il rischio di segni permanenti. Se la superficie è ricoperta di grasso o sporcizia, quella reazione chimica non avviene e l’acciaio è più vulnerabile alla corrosione e all’usura.

Ecco perché è importante avere una routine per pulire tutto l’acciaio inossidabile: lavelli, frigoriferi e piani di preparazione dei cibi in cucina. Se il metallo è pulito, ha un bell’aspetto e funziona bene.

Come pulire l’acciaio inossidabile

Per la pulizia dell’acciaio inox evitare di utilizzare prodotti che contengono candeggina, in quanto potrebbero causare danni irreparabili. Prodotti come Cif Crema sono progettati unicamente per ridare lucentezza a tutto l’acciaio inossidabile. Per ottenere una finitura impeccabile sull’acciaio inossidabile, strofinare o spazzolare nella direzione della grana. Ricordati di proteggere i tuoi indumenti e di mantenere ben ventilato l’ambiente in cui stai pulendo. Indossare guanti per proteggersi e seguire le istruzioni sulla confezione. Come test, suggeriamo di testare prima il prodotto su una piccola parte della superficie.

Suggerimenti per la pulizia dell’acciaio inossidabile: segni leggeri e manutenzione quotidiana

  1. Usa l’acqua calda
    Lavare l’acciaio inossidabile con acqua calda e uno straccio o una spugna.
  2. Detergente
    Se necessario, aggiungere un po’ di detersivo.
  3. Per tutti
    Questi suggerimenti si applicano a tutte le superfici o oggetti in acciaio inossidabile. Non dimenticare di testare prima in un’area poco appariscente.

Come pulire l’acciaio inossidabile: segni e macchie

  1. Cera specializzata. Acquista cera specializzata per acciaio inossidabile e segui le istruzioni sul prodotto.
  2. Pensa alle alternative naturali. Prendi in considerazione alternative naturali o prodotti ecologici: dopo aver pulito l’acciaio inossidabile, imbevi un panno con aceto o succo di limone e pulisci la superficie. Puoi anche applicare una soluzione concentrata con uno spruzzatore.
  3. Usa olio per bambini o d’oliva. Applicare una piccola quantità su un panno asciutto e ripassare su tutta la superficie, seguendo sempre il senso della venatura. Lasciare agire l’olio per qualche minuto e poi rimuoverlo con carta da cucina.

Se il problema sono i segni lasciati dalle impronte o dall’acqua, spruzza sulla superficie un po’ di detergente per vetri. È meglio pulire con un panno in microfibra. Al termine, sciacquare bene e lucidare la superficie con uno straccio asciutto o un asciugamano.

Per rimuovere macchie secche di cibo o liquidi, applicare sulla superficie un detergente in crema o un detergente antigrasso con una spugna. Tieni a portata di mano un vecchio spazzolino da denti per i punti difficili da raggiungere, come intorno a rubinetti o fornelli.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it