• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Pulizia
  • Come pulire e curare i pavimenti in legno

Come pulire e curare i pavimenti in legno

Posted on Gen 2nd, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Pulizia

Niente è più elegante di un pavimento in legno scintillante. Elevate la vostra casa con questi suggerimenti.

Il legno è un materiale molto grato, ma richiede una certa cura: la luminosità e il colore del legno possono cambiare nel tempo, il che è del tutto normale, a maggior ragione se è esposto a condizioni complesse come umidità, calore estremo o luce solare diretta.

Utensili adatti

L’uso di materiali adeguati per la pulizia del legno è essenziale, in quanto si rischia di graffiare e danneggiare il pavimento se si utilizzano oggetti dalla texture ruvida.

Si consiglia di rimuovere prima la polvere con un aspirapolvere o una scopa a setole leggere. Quindi passare il pavimento con uno straccio in microfibra o con uno straccio di un materiale che aiuti a rimuovere l’umidità dal pavimento, perché se rimane umido può macchiarsi e staccarsi dal pavimento.

Prodotti per la pulizia

Aggiungete un po’ di sapone per pavimenti a mezzo secchio d’acqua e strofinate delicatamente. Il mocio deve essere strizzato molto bene e deve essere solo leggermente umido.

Il prodotto migliore per questo tipo di superficie è un sapone a base d’acqua con pH neutro, ottimo per distruggere il grasso accumulato. Si può scegliere un sapone alcalino a base d’acqua, come i detergenti delicati.

Sconsigliamo l’uso della candeggina al cloro perché, pur essendo una sostanza abbastanza comune in bagno, è un prodotto molto abrasivo per il legno, in quanto lo danneggia, ponendo fine al suo periodo di funzionamento molto prima che finisca il periodo di garanzia.

Manutenzione

Per evitare future riparazioni e modifiche al vostro pavimento in legno dovete fare attenzione al suo continuo utilizzo, non trascinare i mobili o qualsiasi elemento che si trovi sul pavimento, fare attenzione all’uso di tacchi e altri elementi che possono graffiarlo. Potete sollevare i vostri mobili per spostarli da un posto all’altro e per evitare graffi potete mettere delle protezioni sulle gambe di sedie, divani e tavoli.

Passare sempre lo straccio nella stessa direzione della striscia di legno, da un’estremità all’altra, dall’interno della stanza all’esterno. Eseguite la pulizia senza calzature che possono rovinare i vostri sforzi.

Per asciugare si può usare un panno di spugna che rimuoverà delicatamente l’umidità e lo lascerà lucido.

Restauro

Per trattare le macchie lasciate sul pavimento in legno, utilizzate della vaselina come fase preliminare alla pulizia, che agirà come un balsamo per la superficie. Durante la pulizia, passare lo straccio su questa macchia.

Per il trattamento delle macchie è necessario utilizzare un detergente a scelta, applicandolo con un panno e strofinando delicatamente sulla zona interessata. Per le macchie bianche si può usare l’acquaragia minerale inodore.

Trucchi

  • Qualsiasi liquido versato sul pavimento deve essere pulito immediatamente, poiché se lasciato per diversi minuti può impregnare il legno e penetrare in profondità nel pavimento, lasciando una macchia difficile da rimuovere. Per attirare e trattenere l’umidità si può usare il giornale.
  • Pulire costantemente il pavimento per evitare la comparsa di macchie e funghi dovuti allo sporco. Dedicando qualche minuto al giorno alla pulizia del pavimento, non dovrete più ricorrere a costosi interventi di manutenzione o sostituzione in futuro.
  • Spazzare e aspirare sempre il pavimento: l’integrazione di entrambi i meccanismi di pulizia lo lascerà immacolato.
  • Non utilizzare sostanze altamente abrasive sul legno, perché potrebbero danneggiarlo completamente. Utilizzare prodotti per la pulizia delicati per la superficie. Se sono specificamente indicati per questo materiale, tanto meglio.
  • Non è necessario acquistare utensili costosi per pulire il pavimento, si possono anche riutilizzare alcuni abiti inutilizzati. Le magliette di cotone sono un’opzione eccellente.
  • Per la pulizia di quest’area si consiglia di utilizzare l’aceto, che è un potente detergente, smacchiatore e lucidante. Basta aggiungere un paio di cucchiai di aceto a un secchio d’acqua per ottenere un pavimento straordinario.
  • Si può anche applicare un po’ di limone in acqua: questa miscela può rimuovere facilmente i residui di grasso.
  • Quando si ricevono visitatori a casa, si possono prevenire graffi e macchie posizionando i tappeti nei luoghi in cui si riuniscono gli ospiti.
  • Potete anche posizionare un tappetino all’ingresso della vostra casa, che raccoglierà la maggior parte dello sporco che i vostri ospiti portano con le loro scarpe.
  • Se si desidera lucidare il pavimento, si deve sempre procedere con movimenti circolari da parete a parete e dal fondo verso l’esterno della stanza. Non iniziate dal centro perché potreste lasciare delle macchie.
  • Lasciare asciugare per mezz’ora o più, se possibile.

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it