• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Giardinaggio ed esteriori
  • Come piantare un albero di avocado

Come piantare un albero di avocado

Posted on Gen 6th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Giardinaggio ed esteriori

L’avocado è un frutto delizioso che viene spesso consumato nel cestino della famiglia, poiché è noto per la presenza di vitamine A, C, E, B1, calcio, ferro, magnesio e altri minerali, che lo rendono molto nutriente.

Che ne dite di piantare il vostro albero di avocado? È fantastico, perché non c’è niente di più delizioso che mangiare ciò che piantiamo noi stessi.

Una cosa da sottolineare è che gli alberi di avocado tendono a essere difficili da curare, quindi l’ideale sarebbe imparare a piantare un albero di avocado a casa e a prendersene cura in modo che possa svilupparsi in modo eccellente.

Seguiteci per imparare come e quando piantare un avocado e come prendersi cura della pianta.

Quando è il momento giusto per piantare il vostro avocado?

La piantagione di avocado è di solito molto impegnativa dal punto di vista climatico e lo è ancora di più se la piantiamo all’aperto, per cui l’ideale è effettuare il processo di piantagione in tarda primavera e all’inizio dell’estate.

Tuttavia, se piantate in casa, non dovete preoccuparvi troppo del clima, perché potete controllare voi stessi la temperatura della vostra pianta.

Di seguito, vi mostrerò come piantare un avocado in vaso passo dopo passo;

Primo passo

È importante avere ben chiaro quale varietà di avocado si intende piantare, poiché ogni varietà può resistere a climi diversi. In questa fase dovrete quindi preparare il vostro piccolo albero di avocado.

Secondo passo

In questa seconda fase ciò che dobbiamo fare è preparare il vaso, quindi preparate il vostro contenitore che sia di grandi dimensioni, con fori per mantenere un buon drenaggio. Inoltre, è necessario preparare un substrato leggermente acido e una miscela in cui si consiglia di utilizzare fibra di cocco, humus di vermi con perlite e miscela di torba, che dà un risultato molto ricco di sostanze nutritive.

Terzo passo

Continuiamo a piantare l’albero di avocado, quindi facciamo un buco nel substrato, abbastanza grande da permettere alle radici di entrare, cioè abbastanza largo e profondo.

Tenete presente che dovete comprimere il terreno alla base del fusto, in modo che la pianta di avocado possa aggrapparsi ad esso.

Quarto passo

Una volta completato il processo di piantagione, la pianta deve essere conservata in un luogo sufficientemente illuminato e con luce indiretta. È necessario proteggere le foglie se la pianta è esposta alla luce diretta, per cui si può utilizzare una rete ombreggiante.

Quinto passo

In questa quinta fase, concimeremo la pianta di avocado in primavera e in estate, quando di solito ne ha bisogno. L’ideale sarebbe aggiungere uno strato di humus di lombrico.

Sesto passo

Per quanto riguarda l’annaffiatura, è necessario annaffiare frequentemente, ma non troppo. Quindi, come raccomandazione, toccate il substrato con le dita per vedere se la vostra pianta ha bisogno di acqua; se il substrato è molto asciutto, vi sta dicendo che ha bisogno di essere annaffiato, mentre se è umido, significa che non ha bisogno di acqua.

Settimo passo

Dovete potare la vostra pianta di avocado, cioè se la vostra pianta raggiunge un’altezza di 60 centimetri, è il momento di tagliarla e farla crescere meglio.

Piantare l’avocado partendo dal nocciolo

C’è un altro modo molto semplice per piantare gli avocado, ed è quello di utilizzare il nocciolo, cioè il seme all’interno.

Per iniziare questo processo, dobbiamo estrarre il seme e lavarlo molto bene, quindi inserirvi degli stuzzicadenti, in modo da tenerlo fermo. Continuiamo a riempire d’acqua un contenitore, assicurandoci che la parte inferiore del seme sia sommersa. È ideale cambiare l’acqua almeno ogni 2 giorni.

Noterete che quando la radice è a circa 10 centimetri, è ideale iniziare a trapiantarla in un vaso o in un terreno esterno.

È facile!

Piantate il vostro albero di avocado in modo semplice!

Curiosità sull’avocado

  • L’avocado non è solo nutriente in termini di alimentazione, ma viene anche spesso utilizzato come beneficio nelle maschere per capelli e per il viso.
  • L’avocado non è un ortaggio, so che la maggior parte di noi lo confonde con uno di essi, quello che possiamo dire è che fa parte del gruppo dei frutti.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it