• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • Come friggere le milanese senza bruciare l’olio: 1 consiglio infallibile

Come friggere le milanese senza bruciare l’olio: 1 consiglio infallibile

Posted on Gen 5th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Senza dubbio, le milanesi sono il piatto preferito di molti e accompagnarle con patatine fritte, insalata o russa è ancora meglio.

Ad alcuni piacciono rosolati e croccanti, mentre altri preferiscono mangiarli senza rosolarli. La verità è che quando si tratta di friggere le nostre deliziose milanesi, si consuma molto olio e si rischia di bruciare.

Ecco perché è fondamentale gustare le milanesi croccanti senza bruciare l’olio. La buona notizia è che abbiamo a disposizione dei trucchi casalinghi per raggiungere questo obiettivo.

Inoltre, tenete presente che la frittura in olio bruciato può avere conseguenze sulla salute. Pertanto, si consiglia di utilizzare l’olio d’oliva per friggere, in quanto genera meno rischi.

Come friggere le milanesi senza bruciare l’olio

Il primo trucco è quello di utilizzare il famoso guscio d’uovo nella padella in cui friggeremo le milanesi. Apparentemente non esiste una spiegazione scientifica, ma la verità è che possiamo friggere qualsiasi cosa senza bruciare l’olio.

Naturalmente, il guscio d’uovo deve essere ben lavato per evitare che i batteri rimangano nell’olio e si mescolino alla carne. Un suggerimento è quello di utilizzare il guscio d’uovo nell’impasto.

Come applicare questo trucco?

  1. Per prima cosa, aggiungete dell’olio alla padella e metteteci dei mezzi gusci d’uovo.
  2. Quindi, friggete le milanesi con calma e fate attenzione che l’olio non si bruci.
  3. Ricordate che quando il guscio diventa nero, è un’indicazione che è necessario cambiarlo per continuare a friggere, sia che si tratti di milanesi che di qualsiasi altro alimento.

Importante: quando avete finito di friggere le milanesi, lasciate raffreddare bene l’olio e poi gettatelo in un sacchetto.

Cosa possiamo fare per ottenere una frittura croccante?

Alcune raccomandazioni da tenere presenti: l’olio deve essere molto caldo, in modo che assorba meno grassi e risulti croccante.

Come abbiamo già visto, al momento della frittura, posizionare il guscio d’uovo nella padella.

Un altro suggerimento è quello di utilizzare sempre olio pulito ed evitare di mescolare oli diversi. In altre parole, se usiamo l’olio d’oliva, non deve essere mescolato con olio di mais, di girasole o di canola, tra gli altri.

Evitare il consumo di grassi:
Come ben sappiamo, il consumo frequente di cibi fritti comporta un rischio maggiore di obesità, malattie cardiovascolari e altro.

I grassi trans possono causare un’infiammazione sistemica, che potrebbe portare al diabete o a malattie croniche. Senza dubbio i cibi più gustosi sono quelli fritti, ma è necessario seguire una dieta equilibrata.

Fortunatamente, ci sono sempre opzioni per gustare questo tipo di cibo, ma facendo attenzione alle modalità di cottura, come abbiamo visto in questo articolo dobbiamo evitare di friggere le milanesi con olio bruciato.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it