• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • Come eliminare l’odore del cibo da casa?

Come eliminare l’odore del cibo da casa?

Posted on Gen 16th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Se cucinano deliziosamente a casa tua, sicuramente c’è odore di cibo. Per scoprire come togliere l’odore di pesce in casa, così come quello di altri cibi, leggi questo articolo!

A chi non piace tornare a casa dopo una lunga giornata e sentire l’odore del cibo in casa? È, senza dubbio, una sensazione molto confortante. Tuttavia, se il menu include uova, pesce o carne, quell’odore di cibo che fa venire l’acquolina in bocca può diventare sgradevole in seguito se non arieggiamo adeguatamente la cucina.

Quando cuciniamo, attiviamo i 5 sensi in modo che i nostri piatti, oltre ad essere ricchi di sapore, siano piacevoli alla vista e all’olfatto. Ma ogni chef sa quanto sia importante saper togliere dalla cucina l’odore del pesce o di altri cibi; in caso contrario, gli odori pungenti diventano più forti nel tempo, rendendo più difficile eliminarli.

Ventilare, ventilare e non smettere di ventilare! Ripetilo ogni giorno. Apri le finestre della tua cucina e delle altre stanze della casa in modo che possa essere generata corrente. Anche se sembra un consiglio scontato, non smettete mai di farlo, poiché permettendo la circolazione dell’aria, evitate che l’odore del cibo e altri odori forti permangano nell’ambiente. Prodotti con una ricca fragranza ti aiutano a pulire a fondo la tua cucina e lasciano un aroma rinfrescante nella tua casa.

Odore di cibo in casa: guida generale

Prima di iniziare a cucinare, assicurati che la cucina sia ben ventilata: apri le finestre e accendi l’aspiratore. Quando hai finito di mangiare, pulisci le superfici della cucina con lo sgrassatore. Ricorda che una cucina ben ventilata è il primo passo per mantenere un ambiente privo di odori.Hai un hobby particolare con gli odori che si accumulano in cucina? Non sai come togliere l’odore di pesce dalla casa e non vuoi cucinarlo di nuovo? Non scoraggiarti, continua a leggere la nostra guida per altri trucchi per la ventilazione.

Come togliere l’odore di pesce in casa e altri consigli utili

Neutralizza gli odori sgradevoli con nuove essenze come la vaniglia o il limone

Sono soluzioni naturali per gli odori indesiderati ed è sufficiente lasciarle tutta la notte sul bancone perché funzionino efficacemente. Puoi prendere una ciotola e mettere fette di limone in acqua bollente o cotone imbevuto di estratto di vaniglia e il gioco è fatto!

Le patate non solo hanno un gusto delizioso ma anche un naturale potere assorbente, motivo per cui sono anche molto efficaci quando si tratta di eliminare gli odori.

Tagliateli a dadini e metteteli nelle vostre pentole e padelle con sale marino. Lasciali agire per 2 ore e vedrai i risultati.

La cannella è una spezia molto efficace per rimuovere gli odori e può essere utilizzata tutto l’anno.

Ho acceso il forno e, mentre si scaldava, ho cosparso in un piatto la cannella in polvere. Introducilo e lascialo cuocere per 20-30 minuti. Quindi devi solo portare il vassoio attraverso tutte le stanze della tua casa in modo che siano piene della sua essenza. In alternativa, puoi riempire una padella con acqua e un po’ di cannella. Lascialo bollire e la spezia inizierà a fare il suo lavoro.

Non dimenticare di deodorare il tuo frigorifero.

Per fare questo, puoi mettere una ciotola con bicarbonato di sodio o acqua e tagliare i limoni su un ripiano intermedio. Questo assorbirà gli odori e impedirà loro di penetrare nel cibo. (NT) Puoi anche leggere la nostra guida con i trucchi per profumare tutta la casa.

Con questi suggerimenti sull’odore del cibo, non dovrai più preoccuparti degli odori dopo una cena o un pranzo deliziosi. D’ora in poi, quando arrivi a casa, non ti resta che chiederti: cosa c’è da mangiare?

Esistono alternative naturali per insaporire la casa: limone, vaniglia e cannella sono alcune opzioni che regalano una deliziosa fragranza. Il bicarbonato è l’ideale per deodorare il frigo: mettetelo in un vasetto senza coperchio e lasciatelo agire da solo.

Quando finisci di cucinare, pulisci il bancone e le superfici della cucina che hai utilizzato, poiché molte volte i resti di cibo che rimangono lì continuano a emanare un odore, così come le fonti di grasso o pentole. Ti consigliamo di pulire sempre con un detergente profumato.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it