• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Antipasti
  • Carpaccio di polpo

Carpaccio di polpo

Posted on Set 25th, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Antipasti

I carpacci sono solitamente serviti come antipasto, ma possono costituire anche un piatto unico. Questo nuovo metodo di preparare e servire piatti a base di carne o pesce crudo è da poco entrato nell’uso comune della cucina italiana. Costituiscono un modo tutto nuovo di coniugare il sapore e la leggerezza, poiché non implicano l’utilizzo di grassi saturi, alla velocità, dato che non richiedono dei tempi particolarmente lunghi di preparazione. Anche se i carpacci richiedono dei tempi brevi non vuol dire che siano facili da preparare, poiché i sapori devono mescolarsi al meglio senza l’ausilio della cottura.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Tempo di riposo: 3 ore

Dosi: 4 persone

Difficoltà: Facile

Ingredienti:

  • 1 polpo da 1 kg 
  • Sedano q.b. 
  • Carote q.b. 
  • Alloro q.b. 
  • Zenzero fresco q.b.
  • Limone q.b. 
  • Aceto q.b. 
  • Olio extravergine d’oliva q.b. 
  • Sale q.b.

Procedimento:

Lessate il polpo per almeno un’ora in una pentola alta con abbondante acqua non salata, con il sedano, l’alloro e la carota. Dopo essersi ammorbidito scolatelo e insaporitelo con zenzero, pelato e grattugiato, un po’ di succo di limone e infine avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente, stringendolo in modo da formare un grosso salame. Fatelo riposare in frigorifero per circa tre ore. Ovviamente può essere preparato anche il giorno prima, dato che il passaggio nel frigorifero è necessario per far prendere al polpo la forma cilindrica. Quando dovete servirlo, toglietelo dalla pellicola, ponetelo su
un tagliere e tagliatelo a fettine molto sottili. Se avete una affettatrice sarebbe l’ideale. Mettetelo in un piatto da portata, decoratelo con una julienne di sedano e carote e infine conditelo con una miscela di olio e aceto.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it