• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Dolci
  • Bon Bon di mandorle

Bon Bon di mandorle

Posted on Gen 6th, 2018
by Irene Milito
Categories:
  • Dolci

Ingredienti:

  • 400g farina di mandorle
  • 250g zucchero a velo
  • Un cucchiaino di essenza di mandorle amare
  • 3 – 4 albumi
  • Un cucchiaio di pasta di pistacchi
  • Qualche goccia di colore alimentare verde
  • Zucchero a velo per guarnire
  • 400g farina di mandorle
  • 250g zucchero a velo
  • Un cucchiaino di essenza di mandorle amare
  • 3 – 4 albumi
  • Un cucchiaino di essenza di lamponi
  • Qualche goccia di colorante alimentare rosa
  • Zucchero a velo per guarnire

Ingredienti per la pasta di pistacchi:

  • 150g pistacchi sgusciati
  • 70g zucchero a velo
  • 100g zucchero semolato
  • 50g acqua

Procedimento:

Impastate la farina di mandorle con lo zucchero, l’essenza di mandorle nel mixer elettrico con la foglia, poi aggiungete la pasta di pistacchi oppure l’essenza di lamponi, aggiungete gli albumi uno alla volta, potrebbe non essere necessario aggiungerli tutti, il miscuglio deve risultare abbastanza sodo, quando il miscuglio e’ diventato sodo, levatelo dal mixer e formate con l’impasto un cilindro arrotolandolo con le mani sulla spianatoria cosparsa di zucchero a velo, fate dei tocchetti a forma di palline grandi con una grossa ciliegia, rotolate le palline nello zucchero a velo e poi con l’indice ed il pollice schiacciate la punta dei bonbons pizzicando i bonbons a croce; disponete I bonbons su una teglia rivestita con carta da forno e mettete in frigo per 30 minuti prima di cuocere a forno riscaldato 175 gradi per 10 – 15 minuti, non devono colorire tanto, lasciateli.

Procedimento per la pasta di pistacchi:

Fate bollire un pentolino di acqua, aggiungete I pistacchi e lasciateli nell’acqua per 10 – 15 minuti, levate dal fuoco e fate raffreddare; scolate e spellate i pistacchi, metteteli in una teglia da forno, riscaldato 150 gradi, per 10 minuti; fate uno sciroppo con lo zucchero semolato e l’acqua, portate a bollire in un pentolino a fuoco basso, e quando lo zucchero si e’ sciolto levate dal fuoco e fate raffreddare; mettete i pistacchi nel mixer elettrico con lo zucchero a velo e mescolate fino a quando il miscuglio e’ come granelli di sabbia, quindi aggiungete lo sciroppo, un po alla volta, fino a quando non avrete un impasto liscio. Questo miscuglio, rende quasi, 300g di pasta di pistacchi; se non usate tutto l’impasto a una volta, coprire la superficie con olio di pistacchi oppure olio vegetale, conservate in frigo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it