• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Dolci
  • Bocconotti calabresi

Bocconotti calabresi

Posted on Ott 20th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Dolci

I bocconotti calabresi sono dei dolcetti friabili di pasta frolla farciti tradizionalmente con mostarda d’uva o, in una versione più moderna e golosa, con crema alle nocciole. Noi abbiamo preparato una versione più sofisticata utilizzando due ripieni dal gusto particolare: la marmellata di bergamotto, un profumatissimo agrume tipico calabrese, coltivato quasi esclusivamente in alcune aree della costa jonica in provincia di Reggio Calabria, e la confettura di fichi al rhum, preparata con i fichi dottati tipici cosentini ed aromatizzata col liquore. Per il resto abbiamo seguito la ricetta tradizionale calabrese che prevede l’utilizzo dello strutto al posto del burro.

Ingredienti:

  • 500gr farina 00
  • 250gr zucchero a velo
  • 250gr burro
  • ½ Bustina di lievito Bertolini
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • la buccia grattugiata di un limone
  • Mostarda o Nutella (per il ripieno)

Procedimento:

Mettere nel mixer elettrico la farina, lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti ed il lievito Bertolini, mescolare per 5 – 10 minuti poi aggiungere le uova e I tuorli. Mescolare per altri 5 minuti, levare l’impasto dal mixer e finire di Impastare velocemente a mano. Avvolgere la frolla nella pellicola e mettere in frigo per circa 12 ore prima di fare i bocconotti. Imburrare e infarinare dei stampini. Trascorso il tempo necessario stendere la pasta ricavando una sfoglia dallo spessore di circa 3mm. e rivestire con essa gli stampini, tagliando l’eccedenza sul bordo. Distribuire nei stampini la marmellata o qualsiasi altro ripieno che usate. Stendere I ritagli della frolla tagliandone piccoli pezzi per posare sui stampini come coperchio. Pennellare I bocconotti con un poco di tuorlo d’uovo. Collocare i bocconotti su una placca e mettere in frigo prima di cuocere, circa mezzoretta. Passare I bocconotti in forno gia caldo (160C) per 15 – 20 minuti, dipende dal vostro forno. Quando i bocconotti sono freddi levateli dai stampini e spolverate con zucchero a velo.

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it