• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette Regionali
  • Baccalà alla vicentina: una delizia regionale tutta da scoprire

Baccalà alla vicentina: una delizia regionale tutta da scoprire

Posted on Ago 25th, 2023
by Irene Milito Staff
Categories:
  • Ricette Regionali

Oggi vi presento una variante sorprendente del classico baccalà fritto: il baccalà alla vicentina, una prelibatezza che rappresenta il simbolo culinario della città di Vicenza. Questa ricetta regionale, amata e apprezzata in tutto il mondo, si distingue per la sua semplicità e sapore straordinario, tanto da conquistare anche i palati più esigenti e persino i bambini.

Questo piatto è più di un semplice piacere culinario, è una vera e propria esperienza. La sua fama è tale che è stato istituito persino un Festival dedicato a questa prelibatezza.

Il baccalà alla vicentina è apprezzato per la sua morbidezza e il suo sapore irresistibile, rendendolo un piatto che soddisfa tutti, compresi i bambini.

Baccalà alla vicentina: la ricetta

Ingredienti per 12 persone:

500 ml di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
240 g di cipolle bianche
Farina q.b.
3 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo italiano fresco
1 kg di stoccafisso secco
3 sarde sotto sale

Foto Canva

Procedimento:

Iniziate mettendo il baccalà in ammollo in una ciotola d’acqua fredda per 2-3 giorni, cambiando l’acqua ogni 4 ore. Una volta che il pesce sarà pronto, eliminate parte della pelle e apritelo per rimuovere la lisca centrale e le spine, quindi tagliatelo a pezzi.

In una padella antiaderente, fate appassire le cipolle affettate in olio insaporito con le sarde dissalate, pulite e tritate. Una volta pronte, spegnete il fuoco e profumate con il prezzemolo tritato.

Passate i pezzi di stoccafisso nella farina e irrorateli con parte del soffritto prima di disporli nella pirofila uno accanto all’altro. Aggiungete il rimanente soffritto, il latte e il parmigiano grattugiato. Salate, pepate e condite con olio. Livellate la superficie e cuocete a fiamma molto bassa per 4 ore e 30 minuti.

Il baccalà alla vicentina è una dimostrazione di come semplicità e sapori genuini possano creare un piatto straordinario. Questa prelibatezza culinaria rappresenta l’eccellenza della tradizione vicentina e il suo sapore avvolgente conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Provare questa ricetta è un’esperienza che vi farà innamorare della cucina tradizionale italiana.

Irene Milito Staff

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it