• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Antipasti
  • Alici marinate

Alici marinate

Posted on Set 24th, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Antipasti
Alici marinate

Le alici marinate non subiscono cottura ma vengono immerse in una salamoia acida in grado di cuocere il pesce mantenendone però inalterato tutto il suo sapore. Parlando di pesce azzurro è assolutamente obbligatorio essere certi di utilizzare del pesce abbattuto per i problemi relativi all’anisakis. Pertanto accertatevene con il vostro pescivendolo abituale.

Tempo di preparazione: 45 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Tempo di riposo: 4 giorni

Dosi: 6 persone

Difficoltà: Facile

Ingredienti:

  • Alici fresche
  • Aceto q.b.
  • Limone q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Pepe in grani q.b.
  • Aglio (1 spicchio per ogni chilo di alici)
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

Pulite le alici e togliete le lische, poi preparate una salsa con una parte di limone e una di aceto, un pizzico di sale e qualche grano di pepe. Prendete un recipiente e fate uno strato di alici, copritele con la salsa e proseguite fino a finire le alici. Dopo 4 o 5 giorni di macerazione, in frigorifero, levate le alici dalla salsa, asciugatele dalla salamoia (per esempio con lo scolapasta e un po’ di carta). A questo punto preparate un trito con l’aglio e il prezzemolo quindi rifate lo strato di alici, trito e olio. Aggiungete anche qualche grano di pepe della macerazione. Quando mettete le alici a marinare, usate contenitori in ceramica, vetro o pyrex. Non utilizzate metallo o plastica leggera che, a contatto con sostanze acide, rischiano di rilasciare sostanze dannose.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it