• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • Acciughe, sappiatele dissalare

Acciughe, sappiatele dissalare

Posted on Gen 19th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Le acciughe hanno un alto contenuto di sale.

Le acciughe sono un alimento naturale ampiamente utilizzato per varie preparazioni, che si tratti di pizze, insalate, salse, tra gli altri. Sono un’elaborazione derivata da un piccolo pesce azzurro di mare, l’acciuga (da lì si ricava anche un’acciuga), che da secoli è molto apprezzata in molti paesi, soprattutto in Italia.

Le acciughe generano posizioni contrastanti: ti piacciono o non ti piacciono, è così semplice. E questo è dovuto, forse, al suo sapore potente e al suo alto contenuto di sale. Quindi, se segui una dieta a basso contenuto di sodio, non è consigliabile consumarli. Dovrebbero tenerlo presente anche gli ipertesi e coloro che soffrono di gotta o di acido urico.

Esistono però alcuni accorgimenti per dissalarle La prima cosa da fare quando li togli dal barattolo o dalla lattina è scuoterli per sciogliere quel primo strato di sale che hanno. Poi mettetele sotto l’acqua del rubinetto in modo che rilasci la maggior quantità di sale.

Dopo questo procedimento, una delle opzioni è lasciare le acciughe in ammollo, in acqua o latte, per 20 minuti prima di consumarle. Oppure mettetele in un recipiente con un po’ di aceto per 15 minuti, o se preferite potete dissalarle in olio d’oliva.

Un altro dei consigli per dissalare le acciughe, anche se ci vuole un po’ di più, è quello di lavarle con acqua a temperatura ambiente e lasciarle sott’olio per circa 30 minuti.

Asciugare le acciughe su carta da cucina

È un ingrediente utilizzato per diverse ricette.

Dopo una qualsiasi delle opzioni sopra descritte ce ne sono altre, puoi lasciarle asciugare su carta da cucina fino a quando tutta l’acqua in eccesso non viene assorbita.

Ricordiamo che si tratta di un alimento che si produce dopo che il pesce è stato pulito, stagionato e stagionato in salatura per almeno sei mesi. Trascorso tale tempo, viene nuovamente salato manualmente e confezionato, in barattolo o barattolo, con un conservante come l’olio di oliva.

La sua carne è leggermente grassa e il suo sapore intenso. È una buona fonte di proteine e Omega-3, è povero di calorie, ha ferro, potassio, fosforo, calcio e vitamine A e B. Ha anche un alto contenuto di acido folico e vitamina D.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it