• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Diete e Rimedi naturali
  • 6 rimedi casalinghi per la caduta dei capelli nelle donne: problema superato per sempre

6 rimedi casalinghi per la caduta dei capelli nelle donne: problema superato per sempre

Posted on Mar 2nd, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Diete e Rimedi naturali

Perdere un po’ di capelli ogni giorno è normale, ma se noti che la quantità sta aumentando, è meglio cercare di scoprire la causa e iniziare un trattamento. In realtà, sono molte le condizioni di salute che possono causare la caduta dei capelli, tra le più comuni ci sono i cambiamenti ormonali, gli alti livelli di stress e la carenza di vitamine. Per fortuna esistono molti rimedi efficaci, come quelli a base di ingredienti naturali. Quindi ecco alcune ricette facili per te. Non dimenticare di integrare con sane abitudini e attività rilassanti. Se la caduta persiste e compaiono altri sintomi, consultare un medico.

Semplici rimedi per la caduta dei capelli

Tè verde

Il tè verde è una bevanda ricca di antiossidanti, vitamine A, B2 e C e zinco. Queste proprietà aiutano la crescita e il rafforzamento dei capelli. Inoltre, è molto semplice da preparare, così come da applicare.

  • Per prima cosa devi preparare una tazza di tè verde e lasciarla raffreddare. Al momento del bagno, versa la tisana fredda sui capelli, come ricostituente. Ripetere l’applicazione 2 volte a settimana per ottenere buoni risultati.

Aloe vera

L’aloe vera o gel di aloe vera è stata utilizzata per molto tempo per diversi problemi, tra cui la caduta dei capelli. Aiuta anche a lenire il cuoio capelluto, condizionare le ciocche, ridurre la forfora e sbloccare i follicoli piliferi bloccati dall’olio in eccesso.

  • Dovresti prendere la polpa di una foglia di aloe e strofinarla delicatamente sull’attaccatura dei capelli per 15 minuti. Lasciare asciugare e poi risciacquare con abbondante acqua.
  • Ripeti questa procedura ogni giorno per ottenere i migliori risultati.

Olio di mandorle

Le mandorle sono altri ottimi alleati per stimolare la crescita, perché forniscono una notevole quantità di nutrienti di cui i tuoi capelli possono trarre vantaggio. Acquistalo nei negozi di prodotti naturali.

  • Per applicare questo trattamento è sufficiente spalmare un paio di gocce sul cuoio capelluto, quindi massaggiare accuratamente con movimenti circolari per circa 20 minuti. Non è necessario risciacquare i capelli.
  • Si consiglia di eseguire questa procedura ogni 2 giorni.

Albume d’uovo

  • L’albume d’uovo rafforza i follicoli piliferi e le ciocche deboli, motivo per cui si consiglia di applicarlo sui capelli. Dovete separare l’albume di 4 uova, poi sbatterle e strofinarle sul cuoio capelluto con movimenti circolari. Lasciare agire per mezz’ora, risciacquare bene e lavare come di consueto.

Succo di cipolla

La cipolla è un ortaggio dai molteplici benefici, tra i quali possiamo citare il fatto che, grazie al suo apporto di zolfo, può migliorare la circolazione sanguigna nei follicoli piliferi. È efficace per le ferite e qualsiasi problema della pelle, nonché per combattere l’alopecia areata.

  • Devi frullare delle cipolle per estrarre il succo e applicarlo sia sul cuoio capelluto che sui capelli. Lasciare in posa per almeno 15 minuti prima di risciacquare e fare lo shampoo come di consueto.
  • Ripetere il trattamento due volte a settimana, per almeno 3 mesi o fino a quando non si notano miglioramenti.

Olio di rosmarino o geranio

Il rosmarino è uno dei rimedi più utilizzati per i capelli, in quanto ne stimola la crescita. La raccomandazione è di non utilizzare oli essenziali direttamente sulla pelle, devono sempre essere miscelati con un altro olio o shampoo.

  • Mescolare alcune gocce di olio di rosmarino con un olio vettore, quindi massaggiare sui capelli e sul cuoio capelluto, ripetendo più volte alla settimana. Puoi persino aggiungerlo al tuo shampoo o balsamo.
  • Un’altra opzione è usare l’olio di geranio con un olio vettore o aggiungerlo ai prodotti per la pulizia dei capelli. Includerlo ti aiuterà a idratare, rafforzare e ripristinare ogni ciocca.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it