• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Diete e Rimedi naturali
  • 5 rimedi casalinghi per la stitichezza grave: finalmente leggera e libera

5 rimedi casalinghi per la stitichezza grave: finalmente leggera e libera

Posted on Mar 7th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Diete e Rimedi naturali

Per eliminare o ridurre la stitichezza, è necessario modificare le nostre abitudini alimentari. Gli specialisti consigliano di consumare alimenti che migliorano il movimento intestinale, nonché un’idratazione costante con molta acqua. Una dieta equilibrata ti aiuterà ad alleviare gas, coliche e dolori addominali e rettali. Qui vi mostriamo alcuni rimedi casalinghi molto efficaci contro la stitichezza.

Rimedi casalinghi per la stitichezza grave

La cura migliore per curare la stitichezza grave consiste nel modificare lo stile di vita, ma soprattutto aumentare l’assunzione di fibre e liquidi che facilitano il transito intestinale. Puoi anche includere alcuni di questi rimedi nella tua dieta, che ti aiuteranno a lasciarti alle spalle questo terribile disagio più facilmente. Prendi nota.

Le prugne

Le prugne sono ricche di fibre, ognuna contiene circa un grammo di fibra, e questa proprietà aiuta a facilitare il transito intestinale. Contengono anche un tipo di zucchero fermentescibile chiamato sorbitolo, che conferisce loro un effetto lassativo.

In caso di stitichezza, le prugne sono ideali per migliorare la frequenza dei movimenti intestinali e la consistenza della materia fecale. Si possono consumare essiccate o in succo, in quanto esiste un trucco tradizionale che consiste nel mettere tre o quattro prugne secche in un bicchiere con un po’ d’acqua prima di andare a dormire, e al mattino ingerire la frutta insieme al liquido.

Semi di lino

I semi di lino sono anche ricchi di fibre, così come di altri nutrienti, come gli acidi grassi omega-3. Ha lievi proprietà lassative che possono aiutare a migliorare il movimento intestinale.

Per consumare questo rimedio naturale basta macinare i semi di lino in un macinino e consumarli con un po’ d’acqua. Puoi anche cospargerlo in frullati o insalate. Alcune persone, invece, preferiscono mettere a bagno i semi in un bicchiere d’acqua, lasciarli riposare tutta la notte e berli al mattino a stomaco vuoto.

Pomodoro

Il pomodoro è un altro frutto ricco di fibre e, quindi, ideale per alleviare la stitichezza. Il consumo di fibre aiuta ad aumentare la frequenza delle feci nei pazienti con stitichezza, e il pomodoro è un ingrediente che può essere consumato in diversi modi e in diversi piatti. Puoi mangiarlo sia crudo che cotto, in insalata, salse e succhi.

C’è chi preferisce una preparazione più elaborata che consiste nel prendere 4 pomodori e tagliarli a pezzetti, mettendoli poi in una pentola con due cucchiai di zucchero e un litro d’acqua. Dopo 45 minuti avrai un succo di pomodoro delizioso e ideale per combattere la stitichezza grave.

Mele e banane

Le mele contengono pectina, una sostanza che aiuta il corretto funzionamento dell’intestino. Gli esperti hanno dimostrato che le mele possono sostenere la salute dell’intestino aumentando il numero di batteri sani, che si nutrono di pectina.

Le banane, nel frattempo, hanno un alto contenuto di fibre. Un pezzo fornisce circa il 10% della quantità giornaliera raccomandata.

Tesoro

Il miele favorisce notevolmente i processi intestinali con il suo consumo, in quanto ha dimostrato di avere un effetto lassativo che può essere utile contro la stitichezza. È un ingrediente delicato sullo stomaco e molto delizioso. Puoi anche consumarlo in diversi modi, ma puoi provare la seguente ricetta:

In una pentola mettete un bicchiere d’acqua e portatela ad ebollizione per almeno 10 minuti. Trascorso il tempo indicato, spegnete il fuoco e aggiungete il cucchiaio di miele. Dopo aver lasciato in infusione per 7 minuti, bevete l’infuso caldo e ripetete il procedimento tutti i giorni prima di colazione e prima di andare a dormire.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it