• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Diete e Rimedi naturali
  • 5 rimedi casalinghi per colesterolo alto e trigliceridi: cambia la tua vita e la tua salute

5 rimedi casalinghi per colesterolo alto e trigliceridi: cambia la tua vita e la tua salute

Posted on Mar 2nd, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Diete e Rimedi naturali

I rimedi naturali sono stati usati per molto tempo per trattare numerosi problemi di salute. Si ritiene che diverse piante e cibi abbiano proprietà benefiche, siano anche facili da preparare e generalmente economici. Per quanto riguarda il colesterolo alto e i trigliceridi, è possibile trovare anche opzioni fatte in casa, quindi ecco alcune delle più popolari. Non dimenticare che è molto importante seguire una dieta più sana, fare esercizio fisico e prima di includere qualsiasi prodotto, consultare il proprio medico.

Succo di barbabietola con mela

La barbabietola e la mela sono alimenti ricchi di fibre, quindi sarebbero ottimi alleati per ridurre i grassi nel sangue, cioè i trigliceridi e il colesterolo. Inoltre, il limone contenuto in questa ricetta permette anche di purificare il corpo grazie alle vitamine, ai minerali e agli antiossidanti che contiene.

Preparazione

  • Bisogna tritare 50 g di barbabietola e 2 mele a pezzetti, quindi aggiungere questi ingredienti nel frullatore con il succo di 1 limone e 1 pezzetto di zenzero, si consiglia di bere 1 bicchiere di succo al giorno.

Tè alla curcuma

La curcuma è una pianta medicinale che contiene grandi proprietà antiossidanti. Si ritiene che una bevanda a base di curcuma aiuterebbe ad eliminare grassi e tossine dal sangue, poiché è responsabile della depurazione dell’organismo, di conseguenza è un rimedio casalingo molto consigliato per ridurre i trigliceridi e il colesterolo.

Preparazione

  • Dovresti portare a ebollizione 1 tazza d’acqua e poi aggiungere 1 cucchiaino di curcuma in polvere.
  • Coprite la pentola e lasciate riposare per 5-10 minuti, dopodiché filtrate l’infuso e servite.
  • Si consiglia di bere da 2 a 4 tazze di questo tè ogni giorno.

Acqua di cannella e farina d’avena

La cannella è una fonte di antiossidanti, mentre l’avena contiene beta-glucani: un tipo di fibra solubile che aiuta l’intestino a non assorbire così tanto grasso. Quindi questi due ingredienti creerebbero il mix perfetto per aiutare a ridurre i trigliceridi e il colesterolo. Oltre all’acqua di farina d’avena alla cannella, puoi anche preparare un tè alla cannella o aggiungere cannella in polvere in diverse ricette, anche in una ciotola di farina d’avena cotta.

Preparazione

  • Devi mescolare 1/2 tazza di fiocchi d’avena con un pezzo di cannella e 500 ml di acqua.
  • Quindi lasciare riposare l’impasto per circa 12 ore, o durante la notte.
  • Il giorno dopo, filtrare e servire. Si consiglia di assumerlo tutti i giorni, preferibilmente a stomaco vuoto.

Aceto di mele

L’aceto di mele è una grande fonte di composti fenolici, in particolare flavonoidi. Questi esercitano un potere antiossidante, che potrebbe aiutare a ridurre il colesterolo e i trigliceridi nel corpo.

Consumo

  • Uno dei modi più comuni per utilizzare l’aceto di mele è come condimento per l’insalata.
  • Puoi aggiungerne 1 o 2 cucchiai al giorno nel tuo mix di verdure o per condire altri alimenti.
  • Il suo consumo diretto non fa bene, perché potrebbe consumare lo smalto dei denti o provocare piaghe alla gola.

Acqua all’aglio

L’aglio è ricco di antiossidanti che aiutano a ridurre i trigliceridi e il colesterolo. Il suo consumo regolare è consigliato per ridurre il rischio di malattie cardiache. Oltre all’acqua di aglio, questo bulbo può essere utilizzato anche per condire il cibo, in un tè o in capsule.

Preparazione

Tutto quello che devi fare è schiacciare 1 spicchio d’aglio, quindi aggiungerlo a 100 ml di acqua. Lascia riposare la miscela per una notte e bevi a stomaco vuoto per tutto il tempo che desideri.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it