• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Diete e Rimedi naturali
  • 5 benefici del cuachalalate: una bevanda medicinale

5 benefici del cuachalalate: una bevanda medicinale

Posted on Mar 10th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Diete e Rimedi naturali

Il cuachalalate è un albero dal tronco endemico del Messico, dal tronco contorto e dalle proprietà curative, molto popolare nella medicina tradizionale messicana. Fino ad ora, è raccomandato nel trattamento di oltre 60 condizioni. Tra le sue applicazioni più importanti, è noto come agente gastroprotettivo per trattare malattie vascolari o sciogliere calcoli biliari e renali. Se vuoi conoscere i benefici di una delle piante medicinali più apprezzate, continua a leggere questo articolo.

A cosa serve il cuachalalato?

Il cuachalalate o Amphipterygium adstringens è un albero che cresce nella bassa foresta decidua. Di solito i pezzi della corteccia dell’albero vengono consumati in acqua bollita e presi come tè. Viene anche ingerito sotto forma di sciroppo ed è riconosciuto come rimedio naturale per mantenere una migliore salute e qualità della vita. Aiuta a trattare vari problemi di salute, come infezioni o orticaria.

Riduce l’infiammazione addominale e la gastrite

Questo è il principale vantaggio per il quale si consiglia di mangiare cuachalalate. I ricercatori hanno suggerito che potrebbe essere efficace nel trattamento dei problemi digestivi grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e gastroprotettive che leniscono i tessuti digestivi. Il consumo di cuachalalate aiuta a proteggere il corpo dai disturbi di stomaco e dalla gastrite.

È un rimedio naturale che viene utilizzato per alleviare le infiammazioni dello stomaco, la gastrite cronica e le ulcere gastriche; anche dolore gastrico, e inoltre pulisce lo stomaco. D’altra parte, i ricercatori dell’UNAM affermano che ha proprietà antitumorali, soprattutto nello stomaco.

Accelera la guarigione

La corteccia del cuachalalate favorisce la guarigione di ferite, malattie della pelle e grassi. In epoca preispanica, era ampiamente utilizzato come trattamento topico per ferite, ferite e altri disturbi della pelle dei malati durante i grandi periodi di pestilenza.

Questi benefici possono essere utilizzati in diversi modi: come sciroppo, infusione o anche applicazione esterna in polvere. Usa la corteccia di cuachalalate per trattare la pelle e puoi persino applicarla per chiarire condizioni più gravi come foruncoli e ascessi, condizioni lievi come l’acne e qualsiasi altra via di mezzo.

Migliora la salute orale

Questa pianta è stata usata per secoli per curare carie, mal di denti e altri problemi dentali. La corteccia dell’albero rinforza le gengive e contribuisce alla salute orale in generale. Aiuta a fermare e prevenire la diffusione dei batteri in bocca, pertanto è altamente raccomandato per mantenere una buona igiene orale e denti privi di carie. È un rimedio efficace per alleviare e ridurre la presenza di piaghe in bocca, oltre che un trattamento ideale per eliminare le ulcere in questa zona.

Prenditi cura delle vie respiratorie

Il consumo di cuachalalate in una qualsiasi delle sue forme contribuisce al miglioramento del sistema immunitario, ma soprattutto protegge il corpo da disturbi respiratori come tosse, infiammazione dell’angina e raffreddore. È anche un rimedio naturale in grado di curare la febbre e persino la cancrena.

Previene problemi circolatori

Il consumo di cuachalalate nella dieta funziona come disintossicante del sangue. Questo albero attiva la circolazione sanguigna e aiuta a prevenire e curare le vene varicose e le ulcere varicose. Cuachalalate ha un effetto che purifica il sangue e riduce i livelli di colesterolo.

Come consumare cuachallate

Il cuachalalate viene solitamente assunto come tè. Se volete provarlo in questo modo, vi consigliamo di preparare un infuso con un cucchiaino di corteccia di cuachalalato sminuzzata o polverizzata e versarlo in una tazza di acqua bollente. Puoi berlo una volta al giorno.

C’è anche la possibilità di berlo come birra, anche se non è una bevanda completamente salutare, ti fornirà gli stessi benefici del tè cuachalalate.

Tra le altre sue applicazioni c’è il trattamento topico, in questo caso la corteccia può essere applicata direttamente sulla zona interessata dopo averla immersa nell’acqua.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it